GENNAIO
Un testo interessante per Ecotuner e Green Coach. Nonostante l'approccio antropocentrico ('cosa la foresta può fare per noi?') - che differenzia la terapia forestale dall'ecopsicologia ('e noi, cosa possiamo fare per la foresta, giacché anche noi "siamo" foresta?') - ci sono molti dati utili.…
Aggiunto da Scuola di Ecopsicologia su 12 Gennaio 2021 a 11:00 — Nessun commento
Aggiunto da Scuola di Ecopsicologia su 10 Gennaio 2021 a 19:30 — Nessun commento
Aggiunto da Scuola di Ecopsicologia su 6 Gennaio 2021 a 19:24 — Nessun commento
Il 23 dicembre ci siamo incontrati on line per un saluto e scambio di doni:
Tutti i doni, prima o dopo la serata, vengono postati qui. Soprattutto quelli così grandi…
ContinuaAggiunto da Marcella Danon su 6 dicembre 2020 a 13:00 — 12 Commenti
Ciao a tutti,
Mi chiamo Marinella, e vi sto scrivendo queste righe dalla sabauda Torino, città in cui la mia Anima ha scelto di incarnarsi ormai cinquant'anni orsono.
Affacciata al balconcino del quinto piano di una casa col ballatoio, ammiravo, sin da piccola la collina torinese. D'estate, andavo a spasso col nonno mano nella mano, seguita dal cagnolino bianco-nero Pettiti. Meta delle nostre camminate era un piccolo bosco sito poco lontano dalla casa di campagna, nido…
ContinuaAggiunto da Marinella Magnino su 28 Novembre 2020 a 22:33 — Nessun commento
Ho conosciuto Karen 12 anni fa in un seminario in Olanda. Da allora ho sempre ricevuto lasua newsletter molto discreta, una volta ogni 3-4 mesi circa.
Ecco la pagina del suo blog in cui promuove il suo modo di fare coaching... in Natura.
Per prendere spunto, ispirazione e, soprattutto, coraggio!…
ContinuaAggiunto da Scuola di Ecopsicologia su 14 Giugno 2020 a 14:16 — Nessun commento
9 interventi - alcuni in inglese, altri in spagnolo - a un webinar di emergenza, realizzato da 9 rappresentanti nazionali della International Ecopsychology Society. Dura un'ora e mezza. Alla fine, una carellata di immagini dall'ultimo convegno IES in Spagna
In allegato, le traduzioni in inglese e spagnolo degli interventi di Andrea…
ContinuaAggiunto da Scuola di Ecopsicologia su 19 Aprile 2020 a 18:00 — Nessun commento
“Per quale motivo riteniamo che ciò che stiamo facendo sul pianeta non debba avere per noi alcuna conseguenza? Noi siamo parte di questo pianeta, la nostra vita dipende dalle relazioni con gli altri esseri viventi, noi non siamo al di sopra della natura, noi siamo dentro la natura”. Una…
ContinuaAggiunto da Scuola di Ecopsicologia su 19 Aprile 2020 a 17:40 — Nessun commento
Aggiunto da Marcella Danon su 19 Gennaio 2020 a 13:00 — Nessun commento
La LUB, Libera Università Del Bosco, inaugurata lo scorso sabato 21 settembre, presenta una delle sue prime offerte formative, il percorso esperienziale “Natura Maestra di Vita. Un anno insieme per cambiare con il bosco".
Sarà un percorso di scoperta e avvicinamento al bosco, strutturato in nove mesi di lezioni teorico-pratiche…
Aggiunto da Adriana Carbonaro su 3 Ottobre 2019 a 22:31 — Nessun commento
E ora, ecco il seminario, di cui Francesca ci parla alla fine del webinar:
Iscrizione al più presto, per prenotare il posto e saldo entro il 20 giugno, per confermarlo.
Privati o professionisti con regime dei minimi.…
ContinuaAggiunto da Scuola di Ecopsicologia su 30 Maggio 2019 a 0:00 — Nessun commento
Sono contenta di condividere l’entusiasmo che ho provato nel leggere la checklist for designing urban forest and lanscapes for health, presentata dal prof. Fabio Salbitano dell'Università di Firenze al congresso internazionale Forest for pubblic health, ad Atene (cklic sulla foto per ingrandire).…
Aggiunto da Scuola di Ecopsicologia su 14 Maggio 2019 a 11:30 — Nessun commento
DICEMBRE
7 dicembre 2019 - Green Mindfulness a Cascina La Fura in una splendida giornata di sole! Un grande benvenuto a tutti i nuovi iscritti!
NOVEMBRE…
Aggiunto da Marcella Danon su 27 Gennaio 2019 a 10:00 — Nessun commento
Aggiunto da Scuola di Ecopsicologia su 28 Novembre 2018 a 12:40 — Nessun commento
Attività di esplorare aree naturali incontaminate alla ricerca di vegetali selvatici o parte di essi, molluschi di mare e terra o insetti adadtti al nutrimento…
Aggiunto da Scuola di Ecopsicologia su 26 Novembre 2018 a 11:21 — Nessun commento
Aggiunto da Sylvia Santucci su 5 Agosto 2018 a 11:25 — Nessun commento
Salve a tutti,
qualche giorno fa mi sono imbattuta in un articolo molto interessante dal titolo:
ecco il link all'articolo: http://www.centodieci.it/2017/02/chi-e-il-multipotenziale/
Per me è stata una rivelazione, perchè mi sono ritrovata nella descrizione.
“Un multipotenziale è…
ContinuaAggiunto da Stefania Pinna su 22 Aprile 2018 a 22:19 — 1 Commento
Aggiunto da Adriana Carbonaro su 2 Marzo 2018 a 12:30 — Nessun commento
Scopri di più, visita il sito…
ContinuaAggiunto da Adriana Carbonaro su 2 Marzo 2018 a 12:21 — Nessun commento
ALLA SCOPERTA DELL'ECOPSICOLOGIA
Attivare l’innata Biofilia per innamorarsi della Natura
---Organizzato dalla Cooperativa LIBERI SOGNI, nell'ambito di un percorso per educatori ed educatori ambientali ---…
ContinuaAggiunto da Adriana Carbonaro su 1 Marzo 2018 a 13:30 — Nessun commento
Benvenuto in
Networking Planet
© 2021 Creato da Marcella Danon.
Tecnologia