Esiste una qualità particolare di ottimismo e di impegno appassionato, comune a tutti quelli che si dedicano attivamente alla cura dell’ambiente. Come succede, ad esempio, al Casale Teverolaccio nella Terra dei Fuochi.
http://lanuovaecologia.it/la-strada-dellecofelicita/
Grazie a Lilly Cacace Rajola per questa intervista uscita su La nuova…
ContinuaAggiunto da Scuola di Ecopsicologia su 19 Settembre 2016 a 16:34 — Nessun commento
''Una ecologia profonda è una ecologia che si basa su di una presa di distanza dalle enfasi
antropocentriche dell'ambientalismo costituito e dai movimenti ecologisti. L'Ecologia
profonda ai estrinseca in un sentimento di interesse per le domande filosofiche fondamentali
sul ruolo della vita umana come parte dell'ecosfera, distinguendosi dall'ecologia come branca
delle scienze biologiche, così come dall'ambientalismo meramente utilitaristico basato sul
benessere dei soli…
Aggiunto da Alessandra De Gaetano su 17 Settembre 2016 a 16:15 — Nessun commento
Aggiunto da Alessandra De Gaetano su 16 Settembre 2016 a 1:04 — Nessun commento
ATTESA
Di Adriana Zarri
La forza della paziente attesa, come il febbraio attende il marzo
e si protende verso la primavera. Tutto pareva morto e tutto rivivrà. ...
Sotto alle foglie secche crescerà l’erba verde, sui rami brulli
gonfieranno le gemme e nasceranno foglie e fiori.
Ma l’inverno fu pure necessario..…
Aggiunto da Alessandra De Gaetano su 14 Settembre 2016 a 10:00 — Nessun commento
Il multiculturalismo nella vita quotidiana, e a partire dalla scuola materna e pre-materna, è un ottimo strumento educativo e sociale che diffonde la Cultura di Pace. E' quindi importante che la nuova società sia multiculturale e multilingue.
I cambiamenti sono globali, senza dubbio, ma in ogni luogo le loro applicazioni dipendono dal tessuto locale:…
ContinuaAggiunto da Alessandra De Gaetano su 12 Settembre 2016 a 17:30 — Nessun commento
Aggiunto da Alessandra De Gaetano su 7 Settembre 2016 a 19:40 — Nessun commento
Dal blog di Diana Tedoldi, coach, trainer e consulente... in collaborazione con la natura:
http://intelligenzaprimitiva.it/con-le-mani-nella-terra-ritrovi-il-buon-umore-lo-dice-la-scienza/
Aggiunto da Scuola di Ecopsicologia su 6 Settembre 2016 a 21:42 — Nessun commento
L'idea è quella di dedicare entro un anno almeno ottanta querce a scrittori e ad alcuni personaggi cruciali per la storia della Sicilia. Ogni albero diverrà periodicamente teatro di letture e rappresentazioni rivolte a quell'autore.
qui sotto il link dell'evento
Aggiunto da Alessandra De Gaetano su 3 Settembre 2016 a 19:12 — Nessun commento
Benvenuto in
Networking Planet
© 2018 Creato da Marcella Danon.
Tecnologia