Ora: 18 Giugno 2020 da 16:00 a 17:30
Luogo: A casa tua, dal tuo PC! - CORSO VIA WEBINAR - PERLA DI VETRO
Tipo di evento: corso, via, webinar
Organizzato da: Ecopsiché - Scuola di Ecopsicologia
Attività più recente: 16 Giu 2020
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
In un momento critico della storia della nostra civiltà umana sul Pianeta Terra, minata da una malaccorta gestione delle risorse naturali – suolo, acqua, biosfera – che a sua volta direttamente o indirettamente genera eventi naturali violenti, la permacultura si delinea come progettazione del territorio etica e nella speranza e l’ecopsicologia come un’educazione al comune destino planetario.
La nuova sfida evolutiva sarà progettare e realizzare comunità resilienti basate sulla consapevolezza che siamo tutti interdipendenti, che la biodiversità è funzionale alla vita e che ogni parte è funzionale all’insieme.
La permacultura propone tre etiche: cura della terra, cura delle persone e condivisione come fairshare (limiti al consumo e ridistribuzione delle risorse).
L’ecopsicologia ripropone, sul piano della crescita personale tre etiche parallele: leadership personale, relazioni ecologiche e ampliamento del senso di identità individuale: da ego a eco.
E’ quindi spontanea e altamente costruttiva una collaborazione tra questi due approcci, uno nella coltivazione della terra e l’altro nella coltivazione della coscienza.
GIOVEDI 11 GIUGNO – ore 16:00|17:30
PRIMO INCONTRO – Piccolo laboratorio di progettazione attiva
GIOVEDI’ 18 GIUGNO – ore 16:00|17:30
SECONDO INCONTRO – I pattern della progettazione in permacultura
GIOVEDI 25 GIUGNO – ore 16:00|17:30
TERZO INCONTRO – Rinascere!
Silvia Mongili: pedagogista, green trainer
Alessandro Caddeo: permacultore, green coach
Benvenuto in
Networking Planet
© 2021 Creato da Marcella Danon.
Tecnologia
RSVP perché L’ecopsicologia incontra la permacultura - 2 – Laboratorio in Tre webinar possa aggiungere commenti!
Partecipa a Networking Planet