13449680874?profile=RESIZE_584x

ECOFACILITAZIONE

Come il battito d'ali di una farfalla
Ecopsicologia di comunità e delle organizzazioni complesse

 

Mappe e strumenti per la realizzazione di processi di sviluppo di comunità e organizzazioni complesse.

I segreti della Natura per costruire organizzazioni belle, efficaci e vincenti.

Camerata Cornello (Bg) - 20-22 giugno 2025
dalle ore 11 di venerdì 20 giugno alle 16 di domenica 22 giugno 2025

 

13464013695?profile=RESIZE_710x

Ecopsicologia di comunità e delle organizzazioni complesse

Strategie e strumenti di facilitazione attiva ed ecologica per la creazione di  organizzazioni e comunità resilienti

Reimmaginare le organizzazioni e le comunità a partire dalle relazioni eoclogoche e l'osservazione di quanto avviene in Natura

 

Programma

Livello 1.
La figura dell'ecofacilitatore

  • Strategie di facilitazione
  • Tipologie di facilitazione
  • Insegnare a incontrarsi
  • Modelli di riferimento
  • Eco operative learning
  • Ecoleadership
  • Aspetti relazionali e comunicativi
  • La costellazione di competenze del facilitatore
  • Le sfide del facilitatore

 

Livello 2.
Gli strumenti dell'ecofacilitatore

  • Metodologie consolidate di facilitazione
  • Strumenti pratici, idee, suggerimenti
  • Il disegno del processo
  • Elementi di progettazione partecipata
  • Metodi di lavoro dell'ecofacilitatore
  • Gli aspetti immateriali e valoriali dell'ecofacilitazione

 

 

 

Conducono

 

Silvia_Mongili.jpg
Silvia Mongili
Pedagogista, formatrice - Insegna all'Università degli Studi di Cagliari
 
marcella_danon.jpg
Marcella Danon
Psicologa, giornalista - Insegna all'Università della Valle d'Aosta

 

 

 

 

Date, orari e sede

Camerata Cornello (Bg)

Primo livello:
La figura del facilitatore

  • incontro online di 90 minuti
  • seminario in presenza da venerdì 20 a domenica 22 giugno 2025
  • incontro online di 90 minuti

Secondo livello:
Gli strumenti del facilitatore

  • incontro online di 90 minuti
  • seminario in presenza da venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025
  • incontro online di 90 minuti

 

 

Siamo in Alta Val Brembara, a 30 km dall’aeroporto di Orio al Serio. E' possibile raggiungere l’Ostello anche autonomamente, con autobus di linea dalla stazione FS di Bergamo.

 

Investimento

 Il percorso formativo costa 

Primo livello:
€ 690

Secondo livello:
€ 690

Entrambi i livelli:

€ 1380   € 1190 


Per gli iscritti a Ecotuning Training, lo sconto del 20% è sulla quota intera (€ 550 o € 1100)

 

Riconoscimenti

Il percorso è riconosciuto dalla International Ecopsychology Society – IES e da AssoCounseling (come aggiornamento professionale per counselor).

 

Inviami un'e-mail quando le persone lasciano commenti –

Per aggiungere dei commenti, devi essere membro di Networking Planet!

Join Networking Planet