Supervisione - libri & progetti di Ecopsicologia applicata - online
- 20 Apr, 2021 a 23:00 a 21 Apr, 2021 a 0:30 UTC+02
- Località: Online - ECOTUNING - GREEN COACHING - GREEN PSYCHOLOGY
- Descrizione:
Martedì 20 aprile 2021 SUPERVISIONE di ECOTUNING TRAINING
In questi incontri gli iscritti al percorso professionalizzante presentano relazione del libro scelto e/o progetti di ecotuning realizzati per ECOTUNING TRAINING, via webinar, su Zoom
Foto di Italo Bertolasi, al progetto in Sardegna
"Siamo al mondo per stupirci!"Per presentare il tuo progetto o relazione a questa prossima edizione di SUPER in WEBINAR prenotati sulla pagina dell'evento, qui sotto nei commenti, specificando il titolo del progetto o del libro su cui farai la relazione.
Ci sono solo due posti disponibili per edizione, la partecipazione è possibile (in ordine di prenotazione e conferma) previo accordo sul libro e verifica delle slide da parte della tutor almeno una settimana prima della presentazione.
Le relazioni, come nelle supervisioni dal vivo, sono rigorosamente di non più di mezz’ora e un’altra mezz’ora al massimo è dedicata a domande e contributi da parte dei partecipanti.
Ti ricordo che la presentazi - Creato da: Scuola di Ecopsicologia
Mercoledì, Aprile 21, 2021 (2)
INFORESTIAMOCI! - Italo Bertolasi e Marcella Danon in dialogo
- 21 Apr, 2021 a 23:00 a 22 Apr, 2021 a 0:30 UTC+02
- Località: LANTERNA - Per tutte le formazioni
- Descrizione:
Lo scrittore, etnofotografo e bodyworker Italo Bertolasi, dopo un viaggio tra gli Ainu [1], una società nativa a nord del Giappone, è stato il primo a portare la pratica giapponese del bagno di foresta in Italia. Questo, 30 anni prima della moda attuale che sta finalmente riconoscendo e valorizzando l’abitudine a frequentare la Natura come prassi quotidiana da vivere in famiglia, con amici o in solitaria.
[1] Italo Bertolasi, Nell’anima del mondo, Urra Feltrinelli, Milano, 2010.
Summer School 2006
Summer School 2009E' una gioia invitarvi a questo reincontro con uno dei docenti storici della Scuola di Ecopsicologia italiana, che ha contribuito alla crescita dell'Ecopsicologia in Italia e ha portato in Italia anche il Watsu.
Italo lavora in progetti internazionali in collaborazone con Clown One. Le cose che ha da raccontare sono proprio tante!
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia