Nuovi sciamanesimi: specializzazione per Ecotuner e Green Coach
- 7 Ottobre, 2020 a 23:00 a 8 Ottobre, 2020 a 0:30 UTC+02
- Località: seminari, webinar, eLearning
- Descrizione:
NUOVI SCIAMANESIMI
dal 7 ottobre 2020 al 16 maggio 2021
Un percorso pratico per arricchire il proprio operato di Ecotuner con l’ideazione e la realizzazione di pratiche e rituali atti ad allargare gli orizzonti interiori ed esteriori.
Per diventare sempre più efficaci nell’accompagnare le persone a mettersi in gioco nel cercare risposte che nutrano sul piano cognitivo e spirituale.
Per esplorare diverse possibili visioni e cercare quelle sentite come più aderenti al momento di vita e di crescita in cui ci troviamo ora. Con la predisposizione a facilitare anche negli altri l’incontro “con una strada che abbia un cuore”.
In questa ricerca si intrecciano contributi del passato e del presente. Thomas Berry, ecologo e teologo, lancia un messaggio forte: “abbiamo bisogno di un nuovo sciamanesimo“, della capacità di connettere tra loro cielo e terra, come una volta era ruolo di una figura predisposta nell’ambito della comunità. Oggi, questo potere può essere riscoperto ognuno per sé, con
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
Eventi passati (780)
♦ Laboratorio di Ecopsicologia: Supervisione Ecotuning in presenza
- 3 Ottobre, 2020 a 12:00 a 4 Ottobre, 2020 a 19:00 UTC+02
- Località: Cascina La Fura - Ello (Lc) - ECOTUNING - ECOCOUNSELING
- Descrizione:
Laboratorio di Ecopsicologia • 3-4 ottobre 2020 • Brianza
Un momento di condivisione di idee e progetti, un'opportunità di messa in atto di pratiche legate all'applicazione dell'Ecopsicologia per mettersi in gioco come facilitatori di un gruppo.
Ognuno sarà a sua volta conduttore di una attività in cui vuole cimentarsi o, meglio ancora, da lui inventata e sarà partecipante in attività proposte e condotte da altri.
Nella supervisione ci sarà anche la possibilità di sperimentarsi come relatori di un tema concordato insieme, al fine di allenare capacità comunicative ed espositive, con particolare attenzione all'uso di nuove tecnologie, quali presentazione in power point.
Tutti gli incontri di supervisione (sia in Brianza, sia in Sicilia) sono aperti a tutti i partecipanti di EES Training, nell'arco dei due anni dall'iscrizione.
Gli incontri sono aperti anche a counselor e a partecipanti esterni che vogliono migliorare le capacità di conduzione di percorsi di crescita personale, previo
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
♦ Supervisione Ecotuning via WEBINAR
- 30 Settembre, 2020 a 23:00 a 1 Ottobre, 2020 a 0:30 UTC+02
- Località: Michela presenta: ALBERI SAPIENTI, ANTICHE FORESTE di DANIELE ZOV
- Descrizione:
Il "cuore" di IES Training, la formazione in EcoTuning, Ecopsicologia Applicata.
Marcoledì 30 settembre 2020 - ore 21 - Supervisione via webinar (Go To Meeting)
Tutti gli incontri di supervisione sono aperti ai partecipanti di IES Training e di Green Coaching.
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
GREEN COACHING 1 e 2: CENTERING & TUNING
- 26 Settembre, 2020 a 12:00 a 27 Settembre, 2020 a 19:00 UTC+02
- Località: La Fura, Ello Lc - GREEN COACHING
- Descrizione:
Teoria e pratica del Green Coaching
CENTERING e TUNING
- sabato 26 settembre 2020
Gli strumenti e l’allenamento necessario per creare un campo di facilitazione del processo di crescita personale nell’incontro individuale.
Dal sapere al saper fare, dal saper essere al saper divenire.
Il Green Coaching in pratica e outdoor
- La connessione con se stessi
- Riconoscere i propri talenti
- Trasformare atteggiamenti e agire nella realtà
- La connessione con gli altri
- Il campo della relazione
- Alfabetizzazione emotiva
Con Marcella Danon
- domenica 27 settembre 2020
Pratica e supervisione di Green Coaching. Gli strumenti e l’allenamento necessario per passare dal sapere al saper fare, dal saper essere al saper divenire.
Con Daniela Ferdeghini
Per iscriverti al seminario, se sei già iscritto a Green Coaching, basta che segni la tua partecipazione, in alto a destra, grazie!
Sede e orari:
Il seminario si svolge a Cascina La Fura, Via Aldo Moro 8, Ello Lc, dalle 10 alle 18.Vitt
- sabato 26 settembre 2020
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
Webinar straordinario di Ecopsicologia nell'Educazione: I SOGNI DEGLI ALBERI
- 23 Settembre, 2020 a 23:00 a 24 Settembre, 2020 a 0:00 UTC+02
- Località: A casa tua, dal tuo PC! - APERTO A TUTTI
- Descrizione:
Webinar aperto a tutti gli studenti della Scuola, presenti, passati e futuri, a tutti gli iscritti alla newsletter & amici.
Green education, ecoformazione e applicazioni dell'ecopsicologia in ambito educativo
Dio dorme nelle pietre
respira nelle piante
sogna negli animali
si risveglia nell'essere umanodetto Nativo Americano
Un focus sull'esperienza del sogno come incontro con un universo parallelo in cui avvengono incontri, comunicazioni, intuizioni. Ampliando le porte della percezione, anche la Natura si rivela un luogo molto più ampio, abitato e intelligente, di quanto normalmente pensiamo, con cui è possibile interagire.
Un'occasione per esplorare le idee e le pratiche dell'ecopsicologia in ambito educativo, un'introduzione al tema che verrà ulteriormente approfondito, anche con modalità esperienziale, in un corso via webinar sabato 10 ottobre ore 9-12.30.
Con la straordinaria partecipazione del Prof. Renzo Rossin e con la dott.ssa Marcella Danon. Entrambi psico
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
♦ "DA EGO A ECO" • Introduzione all'Ecopsicologia - SARDEGNA
- 20 Settembre, 2020 da 12:00 a 20:00 UTC+02
- Località: Is Arenas
- Descrizione:
Nata dall’incontro tra Ecologia e Psicologia, questa nuova scienza insegna a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda per riconoscere che la natura non è qualche cosa di separato da noi, ma che anche noi “siamo natura”. Comprendendo questo, cambia di conseguenza tutto l’atteggiamento e il comportamento nei confronti dell’ambiente che ci circonda.
Il Seminario “Da EGO a ECO • Introduzione all’Ecopsicologia” spalanca le porte a una nuova visione di noi stessi e della vita, offre una potente carica per valorizzare la propria esistenza e il proprio operato; propone pratiche di autoconoscenza e di green mindfulness e stimola una riconnessione, a diversi livelli, con la natura.
Da EGO a ECO • Introduzione all’Ecopsicologia
• L’Ecologia incontra la Psicologia
• La connessione tra salute del mondo e nostro benessere
• Il nostro ruolo di sapiens sulla Terra
• Dalla visione antropocentrica a quella ecocentrica
• Prevenire la sindrome da deficit di Natura
• Green Mindfulness: - Creato da: Scuola di Ecopsicologia
Laboratorio di Ecopsicologia & Permacultura
- 19 Settembre, 2020 da 12:00 a 20:00 UTC+02
- Località: Is Arenas (Oristano) - SARDEGNA
- Descrizione:
L’ECOPSICOLOGIA INCONTRA LA PERMACULTURA
Laboratorio esperienziale di introduzione alla Permacultura sabato 19 settembre
Is Arenas (Oristano) - SARDEGNA
In un momento critico della storia della nostra civiltà umana sul Pianeta Terra, la permacultura si delinea come progettazione etica del territorio e l’ecopsicologia come educazione al comune destino planetario.
La nuova sfida evolutiva sarà progettare e realizzare comunità resilienti basate sulla consapevolezza che siamo tutti interdipendenti, che la biodiversità è funzionale alla vita e che ogni parte è funzionale all’insieme.
La permacultura propone tre etiche: cura della terra, cura delle persone e condivisione come fairshare (limiti al consumo e ridistribuzione delle risorse).
L’ecopsicologia ripropone, sul piano della crescita personale tre etiche parallele: leadership personale, relazioni ecologiche e ampliamento del senso di identità individuale: da ego a eco.
Dopo il ciclo di quattro webinar condotto durante il lockdown
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
♦ Supervisione Ecotuning via WEBINAR - "Relationships: person and nature" - presentazione della rappresentante IES in Sudafrica
- 16 Settembre, 2020 a 23:00 a 17 Settembre, 2020 a 0:30 UTC+02
- Località: via webinar
- Descrizione:
Il "cuore" di IES Training, la formazione in EcoTuning, Ecopsicologia Applicata.
Marcoledì 16 settembre 2020 - Supervisione via webinar (Go To Meeting)
In questa supervisione, ci sarà una relazione, in inglese, di Andrea Marais-Potgeiter, che sta concludendo il suo IES Training con la Scuola italiana.
Andrea ci presenterà uno strumento di lavoro di sua creazione - tema della sua tesi di dottorato - come strumento di lavoro per ecotuner.
Tutti gli incontri di supervisione sono aperti ai partecipanti di IES Training e di Green Coaching.
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
♦ "DA EGO A ECO" • Introduzione all'Ecopsicologia - SICILIA
- 13 Settembre, 2020 da 12:00 a 20:00 UTC+02
- Località: Micolosi, Parco dell'Etna
- Descrizione:
Nata dall’incontro tra Ecologia e Psicologia, questa nuova scienza insegna a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda per riconoscere che la natura non è qualche cosa di separato da noi, ma che anche noi “siamo natura”. Comprendendo questo, cambia di conseguenza tutto l’atteggiamento e il comportamento nei confronti dell’ambiente che ci circonda.
Il Seminario “Da EGO a ECO • Introduzione all’Ecopsicologia” spalanca le porte a una nuova visione di noi stessi e della vita, offre una potente carica per valorizzare la propria esistenza e il proprio operato; propone pratiche di autoconoscenza e di green mindfulness e stimola una riconnessione, a diversi livelli, con la natura.
Da EGO a ECO • Introduzione all’Ecopsicologia
• L’Ecologia incontra la Psicologia
• La connessione tra salute del mondo e nostro benessere
• Il nostro ruolo di sapiens sulla Terra
• Dalla visione antropocentrica a quella ecocentrica
• Prevenire la sindrome da deficit di Natura
• Green Mindfulness: - Creato da: Scuola di Ecopsicologia
♦ "LEI" • Celebrare la connessione con la vita
- 12 Settembre, 2020 a 12:00 a 13 Settembre, 2020 a 19:00 UTC+02
- Località: Cascina La Fura, Ello Lc - CORSO BASE e tutte le Formazioni
- Descrizione:
La natura è punto di partenza e di arrivo di un processo di crescita personale:
ci accompagna nell’ampliamento dei confini della nostra identità, ci permette di diventare consapevoli del ruolo che abbiamo nel processo evolutivo, in quanto individui e in quanto sapiens.«La dimensione sciamanica della psiche è una creatura primordiale fatta di pelliccia e piume, conchiglie e polvere di stelle. Un essere ribelle che è parte delle selvagge profondità dell’universo, che ulula con Alterità visibili e invisibili e danza con forze numinose e cosmiche. La dimensione sciamanica della psiche ci circonda, è accampata, in attesa, proprio vicino a noi… appena al di là dei cancelli della nostra mente ordinaria».
Thomas Berry ecologo e teologo
Idee, strumenti e pratiche per conoscere se stessi più in profondità, ancorarsi al centro della Terra e allenare modalità collaborative di interazione con cui co-creare futuri possibili e desiderati.
Introduzione alla CITTADINANZA ECOLOGICA
- 1. La cura del
- Creato da: Marcella Danon
● Ecopsicologia & Ecologia Affettiva
- 5 Settembre, 2020 da 12:00 a 20:00 UTC+02
- Località: La Fura, Ello (Lc) - PERLA di VETRO
- Descrizione:
sabato 5 settembre 2020 – La Fura, Ello LcLa consapevolezza ecologica al servizio di una umanità... capace di futuro
L'ecopsicologia è la più ampia visione dell'essere umano inserito nel processo della vita in evoluzione su questo bel pianeta verde e azzurro.
L’ecologia affettiva è lo studio delle relazioni insieme affettive e cognitive che gli esseri umani instaurano con la Natura.Conversazioni ed esercitazioni, con un ecologo e una psicologa, per approfondire le implicazioni biologiche e i preziosi contributi dell'ecologia alla teoria e alla pratica dell'ecopsicologia e alle urgenti necessità dei tempi attuali.
- L'emozione della Natura
- Le conseguenze della repressione dell'inconscio ecologico
- Gaia, Pianeta olarchico (formato da sistemi complessi interconnessi)
- Geografie interiori, la natura come metafora per l'autoconoscenza
- Ipotesi di Biofilia
- Dal conflitto alla Cooperazione in Natura
- Consapevolezza ecologica per proteggere la biodiversità
- Intelligenza naturalistica
- Autorealizza
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
SUPERVISIONE GREEN COACHING via WEBINAR
- 2 Settembre, 2020 a 23:00 a 3 Settembre, 2020 a 0:30 UTC+02
- Località: A casa tua, dal tuo PC! - GREEN COACHING
- Descrizione:
Marcoledì 2 settembre 2020 - SUPER in webinar GC
Continuano le supervisioni di Green Coaching via webinar, con la tecnologia “GoToMeeting”, che hanno una molteplice funzione:
- presentazione della relazione sul libro
- presentazione del progetto di Green Coaching realizzato a conclusione del percorso formativo
- condivisoni sugli incontri di co-coaching o di coaching per il progetto
- domande
Le relazioni, come nelle supervisioni dal vivo, sono rigorosamente di mezz’ora e un’altra mezz’ora al massimo è dedicata a domande e contributi da parte dei partecipanti.
Per pernotarti concorda con la tua tutor la data e scrivelo tra i commenti. C'è posti per due, massimo tre presentazioni progetti/libri a sessione.
La presentazione del libro è intesa come un allenamento della Comunicazione, parte integrante delle competenze del green coach.
Il progetto da presentare per concludere la formazione in Green Coaching è un progetto di Coaching individuale.
Possono presentare progetti di Coaching d - Creato da: Scuola di Ecopsicologia
Green Mindfulness • Illuminiamoci di immenso - In stand by per il 24 ottobre
- 29 Agosto, 2020 da 12:00 a 20:00 UTC+02
- Località: Cascina La Fura - Ello (Lc) - PERLA di VETRO
- Descrizione:
L’Ecopsicologia al servizio della crescita personale e della cittadinanza ecologica
Andare in natura fa bene. Fa bene, prima di tutto, dal punto di vista fisico – e questo è ormai risaputo – ma anche dal punto di vista psicologico e spirituale: rasserena l’umore, schiarisce la mente, apre a una visione prospettica, fa emergere l'innata biofilia, l’amore per tutte le creature viventi, e ci prepara alla cittadinanza ecologica, la consapevolezza di essere parte attiva dell’ecosistema.
L’Ecopsicologia nasce in California alla fine degli anni 80, da un gruppo di accademici dell’Università di Berkeley per promuovere la sinergia tra Ecologia e Psicologia e creare pratiche che facilitino il benessere delle persone e, indirettamente, quello dell’ambiente, sanando una disconnessione interiore venutasi a creare con la visione antropocentrica.
Green Mindfulness è la ginnastica della coscienza necessaria per ampliare i confini della propria identità individuale verso il senso di compartecipazione a
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
Ecopsicologia & Nuovi sciamanesimi: Corso in 3 webinar - 2° incontro
- 8 Luglio, 2020 a 23:00 a 9 Luglio, 2020 a 0:00 UTC+02
- Località: A casa tua, dal tuo PC! - CORSO VIA WEBINAR - 1 PERLA DI VETRO
- Descrizione:
Un dialogo tra un fisico/ricercatore spirituale e una psicologa: Bruno Gentili e Marcella Danon, per allargare gli orizzonti sulle tante diverse possibili letture della realtà, passate e presenti, e sull’importanza del mettersi in gioco in prima persona nel cercare risposte che nutrano testa e cuore.
Possiamo esplorare diverse possibili visioni e cercare quelle sentite come più aderenti al momento di vita e di crescita in cui ci troviamo ora. Con la predisposizione, naturalmente, ad aprirci in seguito a visioni e interpretazioni che riconosceremo come più ampie e versatili.
Contributi del passato e del presente si intrecciano, in questa ricerca. Thomas Berry, ecologo e teologo, lancia un messaggio forte: “abbiamo bisogno di nuovo sciamanesimo“, della capacità di connettere tra loro cielo e terra, come una volta era ruolo di una figura predisposta nell’ambito della comunità. Oggi, questo potere non va più attribuito ad altri e può essere riscoperto ognuno per sé, con tutta l’attenzione,
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
SUPERVISIONE GREEN COACHING via WEBINAR
- 7 Luglio, 2020 a 23:00 a 8 Luglio, 2020 a 0:30 UTC+02
- Località: A casa tua, dal tuo PC! - GREEN COACHING
- Descrizione:
Martedì 7 luglio 2020 - SUPER in webinar GC
Continuano le supervisioni di Green Coaching via webinar, con la tecnologia “GoToMeeting”, che hanno una molteplice funzione:
- presentazione della relazione sul libro
- presentazione del progetto di Green Coaching realizzato a conclusione del percorso formativo
- condivisoni sugli incontri di co-coaching o di coaching per il progetto
- domande
Le relazioni, come nelle supervisioni dal vivo, sono rigorosamente di mezz’ora e un’altra mezz’ora al massimo è dedicata a domande e contributi da parte dei partecipanti.
Per pernotarti concorda con la tua tutor la data e scrivelo tra i commenti. C'è posti per due, massimo tre presentazioni progetti/libri a sessione.
La presentazione del libro è intesa come un allenamento della Comunicazione, parte integrante delle competenze del green coach.
Il progetto da presentare per concludere la formazione in Green Coaching è un progetto di Coaching individuale.
Possono presentare progetti di Coaching di gru - Creato da: Scuola di Ecopsicologia
SUPERVISIONE GREEN COACHING via WEBINAR
- 25 Giu, 2020 a 23:00 a 26 Giu, 2020 a 0:30 UTC+02
- Località: A casa tua, dal tuo PC! - GREEN COACHING
- Descrizione:
Giovedì 25 giugno 2020 - SUPER in webinar GC
Continuano le supervisioni di Green Coaching via webinar, con la tecnologia “GoToMeeting”, che hanno una molteplice funzione:
- presentazione della relazione sul libro
- presentazione del progetto di Green Coaching realizzato a conclusione del percorso formativo
- condivisoni sugli incontri di co-coaching o di coaching per il progetto
- domande
Le relazioni, come nelle supervisioni dal vivo, sono rigorosamente di mezz’ora e un’altra mezz’ora al massimo è dedicata a domande e contributi da parte dei partecipanti.
Per pernotarti concorda con la tua tutor la data e scrivelo tra i commenti. C'è posti per due, massimo tre presentazioni progetti/libri a sessione.
La presentazione del libro è intesa come un allenamento della Comunicazione, parte integrante delle competenze del green coach.
Il progetto da presentare per concludere la formazione in Green Coaching è un progetto di Coaching individuale.
Possono presentare progetti di Coaching di gr - Creato da: Scuola di Ecopsicologia
Incontri con Ecopsicologi internazionali: Ecoansia - In inglese
- 23 Giu, 2020 da 21:00 a 22:30 UTC+02
- Località: A casa tua, dal tuo PC! - APERTO A TUTTI I CORSI
- Descrizione:
Welcome to the third webinar reserved for IES members and IES School students, on a very current topic that sees us increasingly involved as Eco psychologists and here are allies.
Four IES representatives /candidate representatives from 4 different nations, will lead the webinar on Ecoanxiety:- Kleio Apostolaki (Greece): "Eco-anxiety as a contemporary neurosis"
- Valentina Piccarreta (Switzerland): “Eco-anxiety vs Eco-calmness: can denial be conscious?"
- Marcella Danon (Italy): “Solalstagia, a new word for a new feeling”
- Ann Sterckx (Belgium): “From eco-emotions to action”
To participate Just click on this link a few minutes before the start: https://global.gotomeeting.com/join/404388189
The webinar will be in English (easy English)Programma in arrivo!
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
L’ecopsicologia incontra la permacultura - 2 – Laboratorio in Tre webinar
- 18 Giu, 2020 da 18:00 a 19:30 UTC+02
- Località: A casa tua, dal tuo PC! - CORSO VIA WEBINAR - PERLA DI VETRO
- Descrizione:
In un momento critico della storia della nostra civiltà umana sul Pianeta Terra, minata da una malaccorta gestione delle risorse naturali – suolo, acqua, biosfera – che a sua volta direttamente o indirettamente genera eventi naturali violenti, la permacultura si delinea come progettazione del territorio etica e nella speranza e l’ecopsicologia come un’educazione al comune destino planetario.
La nuova sfida evolutiva sarà progettare e realizzare comunità resilienti basate sulla consapevolezza che siamo tutti interdipendenti, che la biodiversità è funzionale alla vita e che ogni parte è funzionale all’insieme.
La permacultura propone tre etiche: cura della terra, cura delle persone e condivisione come fairshare (limiti al consumo e ridistribuzione delle risorse).
L’ecopsicologia ripropone, sul piano della crescita personale tre etiche parallele: leadership personale, relazioni ecologiche e ampliamento del senso di identità individuale: da ego a eco.
E’ quindi spontanea e altamente cost
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
Incontri con Ecopsicologi internazionali: Fioritura spirituale, prima e dopo la pandemia - in Spagnolo
- 16 Giu, 2020 da 21:00 a 22:30 UTC+02
- Località: A casa tua, dal tuo PC! - APERTO A TUTTI I CORSI
- Descrizione:
Inserirò più avanti il link giusto per iscriversi. Nel frattempo, se ti interessa, segnatelo in agenda.
Teresita e Marco sono due colonne di IES!
Cerca nella newsletter IES il webinar di oggi 16 giugno e registrati da tasto verde:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_jaDoXxTnQGOBZT_XibuVzQ
oppure prova a entrare dal link che hanno inviato a me
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
Le relazioni ecologiche nel GREEN COACHING on line - Seminario interattivo via webinar
- 13 Giu, 2020 da 12:00 a 19:00 UTC+02
- Località: A casa tua, dal tuo PC!- GREEN COACHING - PERLA di VETRO
- Descrizione:
Le relazioni ecologiche nel GREEN COACHING on line
In sostituzione del seminario TUNING, che ancora non si può tenere di persona, un incontro via webinar per allenare competenze di green coaching on line.
Le relazioni ecologiche
nel Green Coaching "on line"
sabato 13 giugno 2020
ore 10-11.45
- Che cosa è il green coaching
- Le relazioni ecologiche, una mappa per facilitare l'incontro
- Esercitazioni con condivisione e supervisione
ore 12-13
- Le mappe SMART, GROW e GREEN
- Le VISSI, gli errori da evitare
ore 15-17
- Riepilogo dell'ABC di gestione dell'incontro on line
- esercitazioni con condivisione e supervisione
Partecipazione
Ci trovamo alle 10 di sabato mattina 13 giugno a questo link: https://global.gotomeeting.com/join/392147661
Conduzione:
Dott.ssa Marcella Danon, Psicologa, giornalista - Direzione Ecopsiché
Dott.ssa Silvia Mongili, Pedagogista, formatrice - Ecopsiché Sardegna
Per iscriverti al seminario, se sei già iscritto a Green Coaching, basta che segni la tua parte
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia