Eventi passati (780)

Intervallo di date
16 Dicembre 2020
Mercoledì
  • SUPERVISIONE GREEN COACHING - on line

  • 16 Dic, 2020 a 23:00 a 17 Dic, 2020 a 0:30
  • Località: On line - GREEN COACHING aperto anche a ECOTUNING
  • Descrizione:

    Mercoledì 16 dicembre 2020 - SUPER in webinar GC

    ore 21-22.30

    9351922690?profile=original

    Laboratorio di Green Coaching con presentazioni

    E' il momento per le relazioni sui libri e le presentazioni dei progetti finali.

    Questo incontro è aperto anche a chi è iscritto a Ecotuning Training

    Il laboratorio si svolge on line su piattaforma Zoom mercoledì 16 dicembre, dalle ore 21-22.30.

    Il link alla registrazione sarà disponibile nel gruppo Green Coaching a qualche giorno di distanza  dal webinar.

    Se qualcuno, iscritto a Green Coaching, vuole fare una relazione sul libro o presentare il suo progetto finale in questo webinar si segbni sui commenti sottostanti. Solo due presentazioni a serata.

    9351934095?profile=original

    Il link arriva via mail a chi si segna presente qui su NP.

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
9 Dicembre 2020
Mercoledì
  • Nuovi sciamanesimi: Scrittura ispirata e channeling - on line

  • 9 Dic, 2020 a 23:00 a 10 Dic, 2020 a 0:30
  • Località: Specializzazione Nuovi sciamanesimi - PERLA DI VETRO
  • Descrizione:

    9351936099?profile=original

    Scrittura ispirata e channeling

    laboratorio # 3 via Webinar

    C'è qualche cosa di magico nell’arte della scrittura che prende un contenuto impalpabile, vago, indefinito che ci ronza nella testa e lo trasforma in qualche cosa di  comunicabile, pronto a sfidare l'erosione del tempo: Verba volant scripta manent.

    Una volta era un'arte alla portata di pochi, era un privilegio saper scrivere. Oggi è una capacità che diamo per scontata ma che rischia di rimanere come uno strumento musicale non accordato, un talento non esplorato, una capacità non espressa. 

    C'è modo e modo di scrivere e sta a noi scoprire quale è quello che meglio ci appaga, coerentemente con ciò che vogliamo farne: scrivere per gli altri per risvegliare emozioni, spingere all’azione?; O scrivere per noi stessi, per facilitare l'emergere di contenuti indefiniti che ancora non riescono a manifestarsi con chiarezza?

    Qualunque uso vogliamo farne, la via è sempre una: fare pratica. 

    Potremo allenarci insieme come scegliere le pa

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
5 Dicembre 2020
Sabato
  • CENTERING TUNING WIDENING #2 - on line

  • 5 Dic, 2020 da 12:00 a 19:00
  • Località: On line - GREEN COACHING - Perla di Vetro
  • Descrizione:

    Il Green Coaching è una metodologia innovativa che opera in co-conduzione con la natura per aiutare ad ampliare i confini della propria identità personale e per stimolare verso obiettivi e mete sentiti come significativi per sé e per la Terra. Accompagna verso la realizzazione di obiettivi personali con una visione sistemica ed ecocentrica, in cui diventa più facile dare un senso più ampio alla propria vita e fare affidamento su alleati, prima ignorati, dal mondo naturale.

    Tre sono i livelli di azione del Green Coaching:

    • "Centering - leadership personale
    • "Tuning - relazioni ecologiche
    • "Widening - apertura al cambiamento

    Il lockdown di primavera 2020 ci ha permesso di scoprire che anche a distanza è possibile fare un buon lavoro formativo. Speravamo di poter concludere l'anno con gli incontri di persona, ma... facendo di necessità virtù, anche il seminario autunnale diventa on line.

    CENTERING TUNING WIDENING #1

    sabato 7 novembre 2020
    ore 10-11.00
    • Coaching: per valorizzare talenti

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
25 Novembre 2020
Mercoledì
21 Novembre 2020
Sabato
  • ♦ "DA EGO A ECO" • Introduzione all'Ecopsicologia - on line

  • 21 Novembre, 2020 da 12:00 a 19:00
  • Località: on line - SEQUOIA
  • Descrizione:

    9351924864?profile=original

    Nata dall’incontro tra Ecologia e Psicologia, questa nuova scienza insegna a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda per riconoscere che la natura non è qualche cosa di separato da noi, ma che anche noi “siamo natura”. Comprendendo questo, cambia di conseguenza tutto l’atteggiamento e il comportamento nei confronti dell’ambiente che ci circonda.

    Il Seminario “Da EGO a ECO • Introduzione all’Ecopsicologia” spalanca le porte a una nuova visione di noi stessi e della vita, offre una potente carica per valorizzare la propria esistenza e il proprio operato; propone pratiche di autoconoscenza e di green mindfulness e stimola una riconnessione, a diversi livelli, con la natura.

    Da EGO a ECO • Introduzione all’Ecopsicologia

    • L’Ecologia incontra la Psicologia
    • La connessione tra salute del mondo e nostro benessere
    • Il nostro ruolo di sapiens sulla Terra
    • Dalla visione antropocentrica a quella ecocentrica
    • Prevenire la sindrome da deficit di Natura
    • Green Mindfulness:

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
20 Novembre 2020
Venerdì
  • Oniropedia - 3 Laboratori sui sogni - on line - # 3

  • 20 Novembre, 2020 da 21:00 a 22:30
  • Località: PERLA di VETRO on line
  • Descrizione:

    Una "Perla" di tre laboratori on line di condivisione e interpretazione di sogni: mercoledì 6-13-20 novembre, dalle ore 19 alle 20.30.

    Se non hai partecipato al primo e al secondo laboratorio, puoi ancora chiedere le registrazioni e accedi alla Perla.

    Per apprendere a sintonizzarsi sui messaggi di quella parte del mondo interiore che ignoriamo durante il giorno, di quelle parti di noi che sussurrano e suggeriscono durante la notte quello che siamo troppo distratti per cogliere nello stato di veglia.

    Il sogno – ci dice il prof. Renzo Rossin – è un mondo parallelo di incalcolabile complessità e ricchezza, nel quale ogni notte vanno in scena importanti aspetti della nostra complessità.

    Negli ultimi quarant’anni sono aumentati di numero, precisione ed efficacia gli strumenti per la comprensione dei processi simbolici superiori anche per quanto riguarda il sogno: psicologia cognitiva, psicolinguistica, neuropsicologia, grammatica generativo-trasformazionale, etnopsicologia e altre discipl

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
18 Novembre 2020
Mercoledì
  • Webinar "Elisir di Ecopsicologia": Identità e cittadinanza ecologica

  • 18 Novembre, 2020 a 23:00 a 19 Novembre, 2020 a 0:30
  • Località: A casa tua, dal tuo PC! - IES TRAINING - GREEN COACHING
  • Descrizione:

    Per chi segue la formazione in EcoTuning, EcoCounseling e Green Coaching

    Elisir di Ecopsicologia

    IDENTITA' E CITTADINANZA ECOLOGICA

    Zoom: https://us02web.zoom.us/s/86424355122

    (chiedi la pw, se non l'hai già ricevuta via mail, alla Segreteria)

    «Ciascuno di noi viene dalla Terra, è della Terra, è sulla Terra». (…)
    «Il compito è immenso e incerto. Non ci possiamo sottrarre né alla disperazione né alla speranza. La missione e la dimissione sono ugualmente impossibili. Ci dobbiamo armare di una "ardente pazienza". Siamo alla vigilia non della lotta finale, ma della lotta iniziale».


    Edgar Morin
    Terra-Patria


    Sono necessari intelligenza ecologica e impegno collettivo per il consolidarsi di una evoluzione dell’umanità verso una ‘cittadinanza ecologica’, come la definisce Papa Francesco nell’enciclica Laudato si’ - Sulla cura della casa comune. Questo testo diffonde con fiducia e speranza nel mondo considerazioni e proposte su innumerevoli temi di scottante attualità: cambiamento climatico

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
17 Novembre 2020
Martedì
13 Novembre 2020
Venerdì
  • Oniropedia - 3 Laboratori sui sogni - on line - # 2

  • 13 Novembre, 2020 da 21:00 a 22:30
  • Località: PERLA di VETRO on line
  • Descrizione:

    Una "Perla" di tre laboratori on line di condivisione e interpretazione di sogni: mercoledì 6-13-20 novembre, dalle ore 19 alle 20.30.

    Se non hai partecipato al primo laboratorio, puoi chiedere la registrazione del primo e accedi alla Perla.

    Per apprendere a sintonizzarsi sui messaggi di quella parte del mondo interiore che ignoriamo durante il giorno, di quelle parti di noi che sussurrano e suggeriscono durante la notte quello che siamo troppo distratti per cogliere nello stato di veglia.

    Il sogno – ci dice il prof. Renzo Rossin – è un mondo parallelo di incalcolabile complessità e ricchezza, nel quale ogni notte vanno in scena importanti aspetti della nostra complessità.

    Negli ultimi quarant’anni sono aumentati di numero, precisione ed efficacia gli strumenti per la comprensione dei processi simbolici superiori anche per quanto riguarda il sogno: psicologia cognitiva, psicolinguistica, neuropsicologia, grammatica generativo-trasformazionale, etnopsicologia e altre discipline offron

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
11 Novembre 2020
Mercoledì
  • Nuovi sciamanesimi: Storytelling e il cerchio attorno al fuoco - on line

  • 11 Novembre, 2020 a 23:00 a 12 Novembre, 2020 a 0:30
  • Località: Specializzazione Nuovi sciamanesimi - PERLA DI VETRO
  • Descrizione:

    9351936054?profile=original

    Storytelling e il cerchio attorno al fuoco

    laboratorio # 2 via Webinar

    Quello che per decine di migliaia di anni abbiamo fatto la sera, prima della televisione e di internet, è stato…  sederci attorno fuoco a raccontare storie.

    Il gusto per l’ascolto, da una parte, e per la narrazione, è parte di noi. "Siamo programmati attraverso la nostra biologia evolutiva per essere sia consumatori che creatori di storie", afferma Jonah Sachs, un imprenditore che ha sottolineato come raccontiamo storie ai nostri colleghi tutto il tempo, in ambito lavorativo - per convincere qualcuno a sostenere il nostro progetto, per spiegare a un dipendente come potrebbe migliorare o per ispirare un team che sta affrontando delle sfide - e in ambito personale, per raccontare come stiamo,per condividere un vissuto, per arricchire l'esperienza altrui con quanto abbiamo scoperto.

    È un'abilità essenziale, che può essere allenata e potenziata, per diventare portavoce di un nostro  sentire profondo, per trasformar

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
7 Novembre 2020
Sabato
  • CENTERING TUNING WIDENING #1 - on line

  • 7 Novembre, 2020 da 12:00 a 19:00
  • Località: On line - GREEN COACHING - Perla di Vetro
  • Descrizione:

    Il Green Coaching è una metodologia innovativa che opera in co-conduzione con la natura per aiutare ad ampliare i confini della propria identità personale e per stimolare verso obiettivi e mete sentiti come significativi per sé e per la Terra. Accompagna verso la realizzazione di obiettivi personali con una visione sistemica ed ecocentrica, in cui diventa più facile dare un senso più ampio alla propria vita e fare affidamento su alleati, prima ignorati, dal mondo naturale.

    Tre sono i livelli di azione del Green Coaching:

    • "Centering - leadership personale
    • "Tuning - relazioni ecologiche
    • "Widening - apertura al cambiamento

    Il lockdown di primavera 2020 ci ha permesso di scoprire che anche a distanza è possibile fare un buon lavoro formativo. Speravamo di poter concludere l'anno con gli incontri di persona, ma... facendo di necessità virtù, anche il seminario autunnale diventa on line.

    CENTERING TUNING WIDENING #1

    sabato 7 novembre 2020
    ore 10-11.00
    • Coaching: per valorizzare talenti

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
6 Novembre 2020
Venerdì
  • Oniropedia - 3 Laboratori sui sogni - on line - # 1

  • 6 Novembre, 2020 da 21:00 a 22:30
  • Località: PERLA di VETRO on line
  • Descrizione:

    Una "Perla" di tre laboratori on line di condivisione e interpretazione di sogni: mercoledì 6-13-20 novembre, dalle ore 19 alle 20.30.

    Per apprendere a sintonizzarsi sui messaggi di quella parte del mondo interiore che ignoriamo durante il giorno, di quelle parti di noi che sussurrano e suggeriscono durante la notte quello che siamo troppo distratti per cogliere nello stato di veglia.

    Il sogno – ci dice il prof. Renzo Rossin – è un mondo parallelo di incalcolabile complessità e ricchezza, nel quale ogni notte vanno in scena importanti aspetti della nostra complessità.

    Negli ultimi quarant’anni sono aumentati di numero, precisione ed efficacia gli strumenti per la comprensione dei processi simbolici superiori anche per quanto riguarda il sogno: psicologia cognitiva, psicolinguistica, neuropsicologia, grammatica generativo-trasformazionale, etnopsicologia e altre discipline offrono modelli utili per lo studio delle operazioni mentali che avvengono anche durante il sonno.

    E' possibile ric

  • Creato da: Marcella Danon
25 Ottobre 2020
Domenica
  • ♦ "DA EGO A ECO" • Introduzione all'Ecopsicologia - SICILIA - Spostato al 2021

  • 25 Ottobre, 2020 da 12:00 a 20:00
  • Località: Nicolosi, Parco dell'Etna
  • Descrizione:

    9351924864?profile=original

    Nata dall’incontro tra Ecologia e Psicologia, questa nuova scienza insegna a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda per riconoscere che la natura non è qualche cosa di separato da noi, ma che anche noi “siamo natura”. Comprendendo questo, cambia di conseguenza tutto l’atteggiamento e il comportamento nei confronti dell’ambiente che ci circonda.

    Il Seminario “Da EGO a ECO • Introduzione all’Ecopsicologia” spalanca le porte a una nuova visione di noi stessi e della vita, offre una potente carica per valorizzare la propria esistenza e il proprio operato; propone pratiche di autoconoscenza e di green mindfulness e stimola una riconnessione, a diversi livelli, con la natura.

    Da EGO a ECO • Introduzione all’Ecopsicologia

    • L’Ecologia incontra la Psicologia
    • La connessione tra salute del mondo e nostro benessere
    • Il nostro ruolo di sapiens sulla Terra
    • Dalla visione antropocentrica a quella ecocentrica
    • Prevenire la sindrome da deficit di Natura
    • Green Mindfulness:

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
 
  • Nuovi sciamanesimi: Il lavoro con gli elementi e le direzioni - spostato al 2021

  • 25 Ottobre, 2020 da 12:00 a 20:00
  • Località: Brianza - sede da definire
  • Descrizione:

    Il lavoro con gli elementi e le direzioni  domenica 15 novembre – ore 10-18


    Il mondo in cui viviamo è molto più vivo e complesso di quanto abbiamo impararato a riconoscere. Le tradizioni antiche ci suggeriscono mappe – da interiorizzare e, successivamente, da attualizzare – che ci accompagnano a oltrepassare i limiti della nostra percezione ordinaria e a riconoscere anche altre chiavi di lettura della realtà.

    Il seminario fa parte del Corso di specializzazione per Ecotuner e Green coach Nuovi sciamanesimi. Può essere frequentato da studenti Ecopsiché come modulo singolo o come Perla di Vetro.

    Per allargare gli orizzonti sulle tante diverse possibili letture della realtà, passate e presenti, e sull’importanza del mettersi in gioco in prima persona nel cercare risposte che nutrano testa e cuore.

    Thomas Berry, ecologo e teologo, lancia un messaggio forte: “abbiamo bisogno di nuovo sciamanesimo“, della capacità di connettere tra loro cielo e terra, come una volta era ruolo di una fig

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
21 Ottobre 2020
Mercoledì
  • ♦ Laboratorio di Ecopsicologia "one to one" - ON LINE

  • 21 Ottobre, 2020 da 12:00 a 14:45
  • Località: Via webinar - ECOCOUNSELING/GREEN PSYCHOLOGY
  • Descrizione:

    9351934863?profile=original

    Il "cuore" di ECOCOUNSELING e GREEN PSYCHOLOGY le specializzazioni in Ecopsicologia Applicata nella relazione di aiuto

    9351925076?profile=originalUn momento in gruppo di arricchimento delle proprie competenze di Counseling individuale con supervisione di casi ed esercitazioni pratiche indoor e outdoor.

    "Supervisione in EcoCounseling" - ora rinominato in Laboratorio di Ecopsicologia "one to one" - è parte integrante del programma per gli iscritti 2019-2020 a IES Training in EcoCounseling e IES Training in Green Psychology, a cui è richiesto, al minimo la presenza a quattro incontri (4 supervisioni via webinar possono sostituire una giornata in presenza) con la possibilità - nell'arco di due anni dall'iscrizione - di partecipare a tutti gli incontri, in presenza e via webinar, di Supervisione in EcoCounseling.

    Gli incontri di Supervisione si tengono in provincia di Lecco. Sono aperti anche a counselor già formati e psicologi con competenze di counseling - e con approccio sintonico con Psicologia Umanistico Esis

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
 
  • ♦ "IO-TU" - Fare amicizia col mondo - SICILIA - spostato a primavera

  • 21 Ottobre, 2020 da 12:00 a 19:00
  • Località: Nicolosi - Catania - ECOTUNING - ECOCOUNSELING - GREEN COACHING
  • Descrizione:

    9351924290?profile=originalPer chi  segue la formazione in EcoTuning, EcoCounseling e Green Coaching
    e per chi vuole avvicinarsi all'Ecopsicologia Applicata e coltivare relazioni ecologiche.

    IO-TU  Fare amicizia col mondo con l'aiuto dell'animale guida

    Sab/dom 28-29 novembre 2020 ● Sicilia

    9351918059?profile=originalIntroduzione all’Ecopsicologia Applicata

    Possiamo fare un salto in avanti nella qualità della nostra vita cambiando atteggiamento nei confronti di ciò che ci circonda e coltivando un dialogo fiducioso e disponibile con chi incontriamo e con ciò che ci succede.

    Possiamo scoprire di non essere soli in questa avventura terrestre, ma di poter contare su tanto valido aiuto se solo scegliamo di chiederlo.

    1. L’attenzione al mondo, interno ed esterno
    2. Leadership personale e autorealizzazione
    3. Empatia e arte dell’incontro
    4. Animali fratelli maggiori
    5. Intelligenza emotiva, intelligenza ecologica
    6. Meditazione camminata e Green Mindfulness
    7. La via dell'amicanza e della co-creazione


    Rivolto a tutti coloro che operano

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
17 Ottobre 2020
Sabato
  • ♦ "IO-TU" - Fare amicizia col mondo - SARDEGNA

  • 17 Ottobre, 2020 a 12:00 a 18 Ottobre, 2020 a 19:00
  • Località: Is Arenas - Oristano - ECOTUNING - ECOCOUNSELING - GREEN COACHING
  • Descrizione:

    9351924290?profile=originalPer chi  segue la formazione in EcoTuning, EcoCounseling e Green Coaching
    e per chi vuole avvicinarsi all'Ecopsicologia Applicata e coltivare relazioni ecologiche.

    IO-TU  Fare amicizia col mondo con l'aiuto dell'animale guida

    17-18 ottobre 2020 - IS ARENAS - Narbolia, Or

    9351918059?profile=originalIntroduzione all’Ecopsicologia Applicata

    Possiamo fare un salto in avanti nella qualità della nostra vita cambiando atteggiamento nei confronti di ciò che ci circonda e coltivando un dialogo fiducioso e disponibile con chi incontriamo e con ciò che ci succede.

    Possiamo scoprire di non essere soli in questa avventura terrestre, ma di poter contare su tanto valido aiuto se solo scegliamo di chiederlo.

    1. L’attenzione al mondo, interno ed esterno
    2. Leadership personale e autorealizzazione
    3. Empatia e arte dell’incontro
    4. Animali fratelli maggiori
    5. Intelligenza emotiva, intelligenza ecologica
    6. Meditazione camminata e Green Mindfulness
    7. La via dell'amicanza e della co-creazione


    Rivolto a tutti coloro che

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
14 Ottobre 2020
Mercoledì
  • Webinar "Elisir di Ecopsicologia": Biofilia e Green Mindfulness

  • 14 Ottobre, 2020 a 23:00 a 15 Ottobre, 2020 a 0:30
  • Località: A casa tua, dal tuo PC! - IES TRAINING - GREEN COACHING
  • Descrizione:

    Per chi segue la formazione in EcoTuning, EcoCounseling e Green Coaching

    Elisir di Ecopsicologia

    BIOFILIA E GREEN MINDFULNESS

    "Biofilia, è l’innata tendenza a provare amore per la natura, senso di connessione con l'ambiente, bisogno della vicinanza di altri esseri viventi".

    Giuseppe Barbiero
    ecologo e biologo


    La nostra sfida attuale è quella di imparare a riconoscere e frequentare quello spazio interiore di silenzio e quiete da cui poter avere una visione più distaccata e imparziale delle cose materiali, da cui poter sentire con maggior chiarezza chi siamo, quali sono per noi le cose davvero importanti, che cosa la vita vuole da noi.

    Il contesto naturale si presta particolarmente al raggiungimento e mantenimento di questo stato di coscienza. Questo è l’ambito peculiare dell’Ecopsicologia in cui il contatto con la Natura diventa palestra di crescita personale. Si parla di Green Mindfulness per definire lo stato di maggior consapevolezza e presenza a se stessi, raggiungibile in Natura c

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
10 Ottobre 2020
Sabato
  • Corso via webinar Ecopsicologia nell'Educazione: I SOGNI DEGLI ALBERI

  • 10 Ottobre, 2020 da 11:00 a 14:30
  • Località: A casa tua, dal tuo PC!- GREEN EDUCATION - PERLA di VETRO
  • Descrizione:

    9351928684?profile=original

    sabato 10 ottobre – ore 9/12.20 - via webinar


    Aprirsi al sussurro del mondo

    «La foglia di un albero è lo sforzo senza fine della terra di comunicare con il cielo».
    Rabindranath Tagore

    Stiamo imparando che gli alberi, considerati soprattutto in quanto fattori economi ed estetici, vivono sul nostro pianeta da molto prima dell’uomo e gli sopravviveranno a lungo. Sono all’origine della rete della vita in tutte le sue forme e ne garantiscono in silenzio la sopravvivenza.


    Hanno sensibilità e intelligenza raffinate, dispongono dei nostri cinque sensi e di altri quindici, ci dice Stefano Mancuso.  Ci nutrono, ci proteggono e ci insegnano  i segreti dei ritmi di questo pianeta e di possibii stati di coscienza altri.

    È tempo di frequentare seriamente la loro scuola perenne, discreta e mite, e apprendere dall’immensa saggezza di… milioni di anni.

    Spunti, riflessioni ed esercizi per ampliare gli orizzonti di quella che consideriamo essere la nostra realtà, includere nella nostra quotidian

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
7 Ottobre 2020
Mercoledì
  • Nuovi sciamanesimi: ABC della creazione di rituali

  • 7 Ottobre, 2020 a 23:00 a 8 Ottobre, 2020 a 0:30
  • Località: seminari, webinar, eLearning
  • Descrizione:

    9351932461?profile=originalCerimonia di apertura
    del Convegno IES 2019 in Spagna
    Clic sulla foto per vedere il video!


    NUOVI SCIAMANESIMI

    laboratorio via Webinar

    ABC della creazione di rituali

    L'ecopsicologia invita ad attingere alle proprie passioni, alle pratiche vissute o inventate in prima persona come base da cui creare, modificare e arricchire gli esercizi da presentare a colleghi, pazienti, clienti e allievi. La tecnica più efficace, se riportata meccanicamente, non avrà lo stesso effetto dell'esercizio apparentemente più insignificante condotto invece con passione e convinzione. Il risultato di ogni attività dipende prima di tutto dall'energia con la quale viene preparata e proposta.

    Si apre a questo punto un grande capitolo di possibili esercizi: la creazione di rituali.

    I rituali accompagnano i momenti più importanti nella vita quotidiana, la nascita, il raggiungimento della maturità, il matrimonio, la morte, ma quando non vengono ravvivati nella forma e ricaricati nel contenuto rischiano di diventare

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia