Eventi passati (796)

Intervallo di date
17 Gennaio 2015
Sabato
  • ♦ ECOPSICHÉ Brianza ♦ Green Mindfulness: la dimensione sciamanica della psiche

  • 17 Gen, 2015 a 12:00 a 18 Gen, 2015 a 22:00
  • Località: Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, Montevecchia (Lc).
  • Descrizione:

    Ecopsicologia e Psicologia Transpersonale.

    Pratiche di esplorazione di sé e del mondo per riconnettersi alle proprie radici più profonde, per innalzarsi verso le cime più alte.

    9351916458?profile=originalLa dimensione sciamanica della psiche è una creatura primordiale fatta di pelliccia  e piume, conchiglie e polvere di stelle. Un essere ribelle che è parte delle selvagge profondità dell’universo, che ulula con Alterità visibili e invisibili e danza con forze numinose e cosmiche. La dimensione sciamanica della psiche ci circonda, è accampata, in attesa, proprio vicino a noi… appena al di là dei cancelli della nostra mente ordinaria.

    Thomas Berry, ecologo e teologo (1914 – 2009)

    Introduzione all’Ecopsicologia
    I bisogni attuali, dal punto di vista ambientale e dal punto di vista esistenziale, e i contributo di due giovani scienze: Ecologia e Psicologia.

    Verso una visione ecocentrica
    Un cambiamento di paradigma che riporta l’essere umano in sinergica connessione con il resto della creazione, oltre l’illusione di

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
1 Dicembre 2014
Lunedì
  • Per la vita amici

  • 1 Dic, 2014 a 3:00
  • Località: Scuole di Catania
  • Descrizione:

    Spettacolo teatrale rivolto alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado, allo scopo di sensibilizzare i bambini all'amore e al rispetto della natura.

    E' una storia d'amicizia tra un bambino e una pianta.

    Trascorrono la vita insieme e si accorgono che sono amici perché conoscono i pregi e i difetti l'uno dell'altra.

    Si sono rispettati e consolati in certi momenti, si sono presi in giro e hanno litigato e poi fatto pace.

    Si sono voluti bene.

  • Creato da: Marina Alessandra intelisano
29 Novembre 2014
Sabato
  • ♦ ECOPSICHÉ ♦ Supervisione Ecotuning

  • 29 Novembre, 2014 da 12:00 a 20:00
  • Località: Cernusco Lombardone
  • Descrizione:

    Il "cuore" di EES Training, la formazione in Ecotuning, Ecopsicologia Applicata.

    9351916900?profile=original

    Un momento di condivisione di idee e progetti, un'opportunità di messa in atto di pratiche legate all'applicazione dell'Ecopsicologia per mettersi in gioco come facilitatori di un gruppo.

    Ognuno sarà a sua volta conduttore di una attività in cui vuole cimentarsi o, meglio ancora, da lui inventata e sarà partecipante in attività proposte e condotte da altri. 

    Nella supervisione ci sarà anche la possibilità di sperimentarsi come relatori di un tema concordato insieme, al fine di allenare capacità comunicative ed espositive, con particolare attenzione all'uso di nuove tecnologie, quali presentazione in power point.

    Tutti gli incontri di supervisione (sia in Brianza, sia in Sicilia) sono aperti a tutti i partecipanti di EES Training, nell'arco dei due anni dall'iscrizione.

    Gli incontri sono aperti anche a counselor e a partecipanti esterni che vogliono migliorare le capacità di conduzione di percorsi di cresc

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
27 Novembre 2014
Giovedì
  • L'Acqua siamo noi!

  • 27 Novembre, 2014 da 19:30 a 21:00
  • Località: PAV - Padiglione Arte Vivente
  • Descrizione:

    Associazione FormEduca, in collaborazione con Inventare il Mondo - Ci.d.E.A. Piemonte

    INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO

    27 NOVEMBRE 2014

    Un viaggio attivo ed emozionante tra mito, arte, natura e... scelte appropriate

    Lo studio del valore funzionale dell’acqua sarà intrapreso, oltre che dal punto di vista dell’utilizzazione pratica, essenziale per l’uomo e per la vita dell’economia e sociale delle città e delle aree agricole, anche in riferimento ai suoi significati simbolici.

    PRIMA PARTE

    Alla scoperta del significato che l’acqua ha sempre avuto nell’immaginario e nella vita concreta dell’umanità nel corso del tempo, facendosi aiutare dalle testimonianze del mito, delle tradizioni, dell’arte, dell’architettura.

    SECONDA PARTE

    Informazione e istruzione sull’Acqua come bene comune da difendere ed educazione ambientale per far comprendere che l’Acqua è una risorsa in crisi per gli sprechi e il cattivo utilizzo che ne facciamo, che senza acqua  non c’è vita: non ci sarebbero esseri umani, animali,

  • Creato da: Silvia Gualandi
22 Novembre 2014
Sabato
  • Ecopsicologia: autorealizzazione e impegno per la Terra

  • 22 Novembre, 2014 da 12:00 a 20:00
  • Località: LUF - Lugano
  • Descrizione:

    sabato 22 novembre 2014, ore 10-18

    approfondimento di

    9351917288?profile=original

     

    Mappe per ampliare i confini dell’idea che abbiamo di noi stessi, del nostro potere di co-creazione nella realtà quotidiana, del nostro ruolo di individui e di sapiens sulla Terra.

    Pratiche di esplorazione di sé e del mondo per riconnetterci alle nostre radici più profonde, per innalzarci verso le cime più alte. L’Ecopsicologia come promotrice di autorealizzazione, gioia e bellezza: il nostro bene, quello altrui e del Pianeta coincidono.

     

     

    Il seminario è rivolto a tutti coloro che operano per promuovere crescita personale, coscienza ambientale e ricerca interiore (psicologi, counselor, naturopati, formatori, educatori, insegnanti, genitori, guide di trekking, entronauti, appassionati di natura, manager illuminati, politici all’avanguardia) e che vogliono approfondire i principi dell’Ecopsicologia per il proprio benessere personale, familiare, lavorativo e sociale.

     

    Quota di partecipazione: Fr 220 CHF , studenti 170 CHF


    L’Eco

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
12 Novembre 2014
Mercoledì
  • Crescita personale e coscienza planetaria

  • 12 Novembre, 2014 da 20:00 a 21:30
  • Località: LUF - Lugano
  • Descrizione:

    mercoledì 12 novembre 2014, ore 18

    Incontro con l'

    9351917288?profile=original

    Aperitivo e conferenza di introduzione all’Ecopsicologia e presentazione del seminario del 22 novembre

    Crescita personale e coscienza planetaria

    Ingresso aperto a tutti

    Con la collaborazione della Libreria WÄLTI di Lugano

    9351916673?profile=original
    L’Ecopsicologia amplia la nostra visione e campo d’azione, promuovendo una rivoluzionaria “visione ecocentrica”, che riconosce il profondo e inscindibile legame tra noi e il mondo di cui siamo parte e ci invita a finalizzare la nostra crescita personale
    e autorealizzazione nella ricerca del nostro peculiare contributo nei confronti della vita.

    Nata dall’incontro tra Ecologia e Psicologia, questa nuova disciplina insegna a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda, per riconoscere che la natura non è qualche cosa di separato da noi,
    ma che anche noi “siamo natura”

    Conduce:
    Marcella Danon - Ecopsicologa, supervisor counselor, direttrice di Ecopsiché a Osnago (Lecco-Italia).
     
    Sede degli incontri:

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
8 Novembre 2014
Sabato
  • ♦ ECOPSICHÉ SICILIA ♦ Supervisione Ecotuning

  • 8 Novembre, 2014 a 12:00 a 9 Novembre, 2014 a 19:00
  • Località: Acireale
  • Descrizione:

    Il "cuore" di EES Training, la formazione in Ecotuning, Ecopsicologia Applicata.

    9351915701?profile=original

    Un momento di condivisione di idee e progetti, un'opportunità di messa in atto di pratiche legate all'applicazione dell'Ecopsicologia per mettersi in gioco come facilitatori di un gruppo.

    Ognuno sarà a sua volta conduttore di una attività in cui vuole cimentarsi o, meglio ancora, da lui inventata e sarà partecipante in attività proposte e condotte da altri. 

    Nella supervisione ci sarà anche la possibilità di sperimentarsi come relatori di un tema concordato insieme, al fine di allenare capacità comunicative ed espositive, con particolare attenzione all'uso di nuove tecnologie, quali presentazione in power point.

    Tutti gli incontri di supervisione (sia in Brianza, sia in Sicilia) sono aperti a tutti i partecipanti di EES Training, nell'arco dei due anni dall'iscrizione.

    Gli incontri sono aperti anche a counselor e a partecipanti esterni che vogliono migliorare le capacità di conduzione di percorsi di cresc

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
25 Ottobre 2014
Sabato
  • ♦ ECOPSICHÉ ♦ Ecopsicologia per le organizzazioni e le Comunità

  • 25 Ottobre, 2014 a 12:00 a 26 Ottobre, 2014 a 19:00
  • Località: Brianza
  • Descrizione:

    Coltivare appartenenza:

    L'ECOPSICOLOGIA AL SERVIZIO DELLA QUALITA' di RELAZIONI E DELL'IMPEGNO PER LA COMUNITA’ TERRESTRE.

     

    «Quando impariamo a “sentirci parte”, sorge spontaneo il desiderio di dare un contributo al nostro mondo. Cambiando l'idea che abbiamo di 'chi siamo' e di 'cosa siamo qui a fare... insieme', si aprono nuovi orizzonti e si rendono necessari nuovi strumenti e nuove modaliità per lavorare insieme e co-creare futuri all'insegna della bellezza e della gioia di vivere.»

    La sfida dei tempi attuali alla luce della visione ecocentrica. Esercitazioni e percorsi per promuovere un paradigma evolutivo che combina visione umanistica e sistemica in ambito organizzativo e comunitario:

    Apprendimento organizzativo – la nuova frontiera dell’evoluzione delle organizzazioni: riconoscersi come organismi viventi e, come tali, operare.

    Ecocentering (basi) – l’allenamento alla centratura, la leadership individuale come base per la leadership nei confronti degli altri.

    Theory U

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
18 Ottobre 2014
Sabato
  • ● IIM ● Il Tempo Ciclico - Autunno

  • 18 Ottobre, 2014 da 17:00 a 22:00
  • Località: Luogo da definire
  • Descrizione:

    Entriamo in ogni stagione attraverso una “porta”: sintonizzarci sulla sua energia e il suo valore archetipico, ci fa avvertire la connessione fra i ritmi della natura e i ritmi interiori/esteriori dell’essere umano e la necessità di armonizzare su di essi la nostra vita e le nostre azioni.

    Autunno

    La natura si spoglia

    Contattiamo il silenzio, il vuoto, la lentezza.

    Passeggiata meditativa, ascolto di sé e del mondo,

    attività creativa... dolci e tisana calda.

    Avremo la possibilità di fermarci per vivere insieme il tramonto e la luce calante...

    A cura di Ci.d.E.A. Piemonte

    Info - Silvia Gualandi silvia.gualandi@teletu.it - 3356139877

    9351916699?profile=original

  • Creato da: Silvia Gualandi
11 Ottobre 2014
Sabato
  • ♦ ECOPSICHÉ ♦ Supervisione EcoTuning

  • 11 Ottobre, 2014 da 12:00 a 20:00
  • Località: Osnago (Lc).
  • Descrizione:

    Il "cuore" di EES Training, la formazione in Ecotuning, Ecopsicologia Applicata.

    9351916856?profile=original

    Un momento di condivisione di idee e progetti, un'opportunità di messa in atto di pratiche legate all'applicazione dell'Ecopsicologia per mettersi in gioco come facilitatori di un gruppo.

    Ognuno sarà a sua volta conduttore di una attività in cui vuole cimentarsi o, meglio ancora, da lui inventata e sarà partecipante in attività proposte e condotte da altri. 

    Nella supervisione ci sarà anche la possibilità di sperimentarsi come relatori di un tema concordato insieme, al fine di allenare capacità comunicative ed espositive, con particolare attenzione all'uso di nuove tecnologie, quali presentazione in power point.

    Tutti gli incontri di supervisione (sia in Brianza, sia in Sicilia) sono aperti a tutti i partecipanti di EES Training, nell'arco dei due anni dall'iscrizione.

    Gli incontri sono aperti anche a counselor e a partecipanti esterni che vogliono migliorare le capacità di conduzione di percorsi di cresc

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
5 Ottobre 2014
Domenica
  • ♦ ECOPSICHÉ ♦ Animali, compagni di evoluzione

  • 5 Ottobre, 2014 da 11:30 a 19:30
  • Località: Caprino Veronese (Vr)
  • Descrizione:

    «La specie umana non potrà né accedere a una nuova dimensione né sperare di raggiungere un'autentica e durevole gioia, se pretenderà di avanzare da sola nel suo minuscolo universo. Il popolo animale al completo la sta osservando, e attende un segno d'amore autentico, che metterà in moto una crescita comune».

    Anne e Daniel Givaudan, Il popolo degli anima-li, 1995

    9351920480?profile=original

    Gli animali sono nostri compagni di viaggio sin dagli albori dell'evoluzione della specie homo sulla Terra, la loro presenza dei miti, nei sogni e negli archetipi di tutte le culture, li rende tramite tra il nostro io moderno e il nostro io antico e ci consentono di recuperare e riconoscere forze profonde innate ma dimenticate nelle profondità del nostro inconscio ecologico.

    Una giornata dedicata ad ampliare la visione che abbiamo dei nostri amici animali a partire dai contributi dell'Ecopsicologia.

    E, allo stesso tempo, per esplorare più a fondo se stessi grazie a spunti, suggerimenti ed esperienze vissute , dentro e fuori, d

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
4 Ottobre 2014
Sabato
  • CONCERTO DI CAMPANE DI CRISTALLO

  • 4 Ottobre, 2014 a 23:00 a 5 Ottobre, 2014 a 0:00
  • Località: Caprino Veronese (Vr)
  • Descrizione:

    Invito alla connessione armonica tra tutti gli Esseri attraverso il suono e la vibrazione di un'ottava musicale pura. Allarghiamo il campo di risonanza!

    Evento nato per dare una "nota" in più all'Ecopsicologia (vedi conferenza di Marcella Danon ore 18,00 dello stesso giorno e seminario il giorno successivo nella stessa località)

    - - -

    SABATO 4 OTTOBRE dalle ore 21,00 alle ore 22,00

    INGRESSO LIBERO

    Caprino Veronese, sede da definire

    info: 331 2689652 / spriritiaffini@gmail.com

    - - -

    Alcune note tecniche sulle campane di cristallo, strumenti terapeutici, se trasmessi con conoscenza e presenza:

    LE CAMPANE DI CRISTALLO

    MEDICINA VIBRAZIONALE

    Le campane di cristallo sono composte al 99,9% da quarzo di silicio e sono strumenti musicali utilizzati nella terapia sonora con validi risultati poiché emettono toni puri, vibrano le sette note musicali (collegate alla scala energetica dei sette chakra) con effetto immediato di bilanciamento armonico.   

    Le campane di cristallo di quarzo sono strumenti programmab

  • Creato da: Federica Remondi
 
  • ● IIM ● L'Abbraccio Verde per curare la malinconia

  • 4 Ottobre, 2014 da 11:30 a 20:00
  • Località: Certosa di Montebenedetto
  • Descrizione:

    Una giornata in cui provare a gettare uno sguardo amorevole a quel vago malessere e senso di mancanza in fondo all’anima.

    Se chiediamo aiuto alla natura, al suo potere di consolare e di guarire, la malinconia può trasformarsi in stimolo benefico per rallentare la corsa frenetica della vita quotidiana, per aprirci a uno sguardo interiore, per sviluppare e esprimere la creatività.

    Durante la giornata conosceremo l’immensa benevolenza della natura, il potere risanante degli alberi, il balsamo dell’osservazione e della meditazione, il fascino della poesia, il beneficio del raccontare, il sollievo che viene dalla liberazione della propria creatività. Ogni partecipante avrà modo di scoprire quali sono gli strumenti più efficaci per affrontare i momenti meno luminosi della propria vita.

    L’atmosfera sarà quella del lavoro di gruppo impostato sulla fiducia, sulla condivisione, sull’ascolto accogliente e senza giudizio.

    Contributo di partecipazione: 30 € + tessera IIM-ARCI (€ 20)

    L’attività si svolge

  • Creato da: Silvia Gualandi
26 Settembre 2014
Venerdì
  • WILDERNESS AT THE SERVICE OF PSYCHOLOGY

  • 26 Settembre, 2014 a 20:00 a 28 Settembre, 2014 a 18:00
  • Località: Anilio - Volos - Grecia
  • Descrizione:

    La natura selvatica al servizio della Psicologia

    Introduzione all'Ecopsicologia

    Un workshop esperienziale per avvicinarsi ai principi e alle pratiche dell'Ecopsicologia, per operatori nel campo della relazione di aiuto, educatori e tutti coloro che operano nel campo delle relazioni umane.

    Il workshop è condotto da due rappresentanti nella European Ecopsychology Society in Greece and Italy, Kleio Apostolaki, ecopsicologa e psicoterapeuta greca, (Hellenic Ecopsychology Society, Grecia) e Marcella Danon, ecopsicologa e supervisor counselor italiana (Ecopsiché - Scuola di Ecopsicologia, Italia). Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

    I lavori saranno in inglese con traduzione in italiano delle plenarie. Ci saranno anche momenti initaliano e altri in greco.

    26-28 Settembre 2014

    Pelion Holistic Education Centre, Anilion, Pelion-Grecia

    Partecipazione:

    • € 200, € 150 per iscrizioni prima del 30 luglio
    • € 150 per studenti e disoccupati, € 120 per iscrizioni prima del 30 luglio         
  • Creato da: Marcella Danon
21 Settembre 2014
Domenica
  • Il Complesso dei Viventi - I diritti in un'ottica ecocentrica

  • 21 Settembre, 2014 da 18:30 a 20:00
  • Località: Maison Musique
  • Descrizione:

    Presso Festival YOURBAN - Rivoli (TO)

    Quando parliamo di diritti pensiamo di solito ai cosiddetti diritti “umani”: vita, libertà, non discriminazione, auto-determinazione…

    Ma nei più recenti orientamenti di pensiero il termine si sta allargando a riconoscere tali prerogative al complesso degli esseri viventi che abitano il pianeta e all’intreccio delle loro relazioni, affermando il diritto al rispetto delle diverse realtà che compongono gli ecosistemi (animali, vegetali, minerali, processi fisici e biologici), visti nella loro singolarità e nel ruolo fondamentale che essi rivestono nell’equilibrio e nella continuità della vita.

    Non solo in funzione della loro importanza per la sopravvivenza umana, ma come titolari di diritti inalienabili in quanto esseri/sistemi viventi.

    L’incontro proporrà un quadro di riferimento generale per l’etica ambientale: contributi del pensiero, esempi di sistemi viventi e di buone pratiche, prospettive di cambiamento dei nostri comportamenti.

  • Creato da: Silvia Gualandi
20 Settembre 2014
Sabato
  • CONCERTO DI INAUGURAZIONE

  • 20 Settembre, 2014 da 19:00 a 21:00
  • Località: Caprino Veronese (Vr)
  • Descrizione:

    "Aprirsi ad un nuovo inizio con lo splendore musicale delle campane di cristallo"

    SABATO 20 SETTEMBRE dalle ore 17,00 alle ore 18,30

    Caprino Veronese, sede da definire.

    ENTRATA LIBERA

    info: 331 2689652 / spiritiaffini@gmail.com

    ho pensato di iniziare a "squarciare il velo" nel Territorio che ospiterà in futuro diverse iniziative di Ecopsicologia.

    Questi sono gli strumenti che utilizzo per amplificare e potenziare l'intento personale e comune. In questo caso il tema sottinteso sarò: NUOVO RADICAMENTO.

    Alcune note tecniche sulle campane di cristallo, strumenti terapeutici, se trasmessi con conoscenza e presenza:

    LE CAMPANE DI CRISTALLO

    MEDICINA VIBRAZIONALE

    Le campane di cristallo sono composte al 99,9% da quarzo di silicio e sono strumenti musicali utilizzati nella terapia sonora con validi risultati poiché emettono toni puri, vibrano le sette note musicali (collegate alla scala energetica dei sette chakra) con effetto immediato di bilanciamento armonico.   

    Le campane di cristallo di quarzo sono

  • Creato da: Federica Remondi
7 Settembre 2014
Domenica
  • ♦ ECOPSICHÉ SICILIA ♦ EES Training 3° "Ecocentering Live"

  • 7 Settembre, 2014 a 2:00 a 10 Settembre, 2014 a 17:30
  • Località: Monti Nebrodi
  • Descrizione:

    "ECOCENTERING LIVE"
    per sviluppare abilità di Ecocounseling, per creare relazioni ecologiche

    Seminario esperienziale di crescita personale "in natura, con la natura, per la natura", nel cuore del Parco dei Nebrodi, a 1000 metri di altezza, in autogestione.
    7-10 settembre 2014

     

    Ecocentering è un percorso formativo "ecopsicologicamente orientato", creato nel 2006 come "corso a distanza" e, ormai, seguito da decine di persone, che offre strumenti e opportunità per fare un lavoro su di sé e poter meglio attingere alle risorse necessarie per diventare... un buon terrestre.

    E’ rivolto a tutti coloro che desiderano impegnarsi – indipendentemente da ogni qualifica o professione – in un lavoro di ampliamento della propria consapevolezza personale e capacità relazionale.

    In particolar modo è consigliato a educatori, counselor, psicologi, professionisti della comunicazione e a tutti coloro che vogliono meglio prepararsi all'incontro pieno e autentico con gli altri.

     

    Verranno esplorati i seguent

  • Creato da: Scuola di Ecopsicologia
31 Agosto 2014
Domenica
  • FIUME...SIGNOR MAESTRO. Esperienza di incontro con il fiume

  • 31 Agosto, 2014 a 1 Settembre, 2014
  • Località: Valli di Lanzo. Traves (TO)
  • Descrizione:

    L’ecosistema fiume sintetizza più di ogni altro la complessità, la dinamicità, l’interdipendenza dei processi insiti nella natura di tutte le cose. Il fiume è un elemento fondamentale e svolge innumerevoli funzioni per la salute di un territorio. Esso può irrompere potente o fluire dolcemente nella ricerca di un equilibrio dinamico che lo porti al mare e partecipare così al più ampio ciclo dell’acqua dell’intero pianeta.

     

    In questa giornata il fiume sarà un amico, un maestro con cui entrare in relazione attraverso un contatto diretto. L’incontro con il fiume permette di favorire un dialogo per ricercare nella sua forza la propria forza, nella sua dinamicità la propria dinamicità, nella sua capacità di trasformare la propria capacità di trasformare. L’alternarsi di momenti esperienziali e teorici accompagnerà i partecipanti ad un'insolita scoperta di questo elemento del paesaggio, che favorirà un ascolto più consapevole di se stessi e del fiume, aprendo un dialogo con la sua saggezza per

  • Creato da: Alessandra Melucci