INVENTIAMO IL MONDO - INCONTRI CON MADRE TERRA
- 24 Agosto, 2014 da 17:00 a 18:30 UTC+02
- Località: PARCO DEL MONTE FUSO , SCURANO ( PARMA)
- Descrizione:
QUATTRO INCONTRI DOMENICALI DI UN'ORA E MEZZA , DALLE 15.00 ALLE 16.30, PER ADULTI, GENITORI, TURISTI, GUIDE DEL PARCO CHE VORRANNO SPERIMENTARE ASSAGGI DI ECOPSICOLOGIA E DI DIALOGO TRA NATURA INTERIORE E NATURA ESTERIORE.
DATE:
22 GIUGNO
20 LUGLIO
3 E 24 AGOSTO
PER INFO sulle attività:
Monia moniagalloni@alice.it
EVENTO A PAGAMENTO , CON QUOTA DEFINITA DAL PARCO.
- Creato da: Monia Galloni
Eventi passati (796)
● IIM ● Il Cerchio del Tempo
- 23 Luglio, 2014 a 21:00 a 27 Luglio, 2014 a 23:00 UTC+02
- Località: Oasi LIPU
- Descrizione:
Un incontro con l'anima del Molise, fra passato, presente e futuro.
Seminario itinerante 2014
Per tutti gli amici e amiche che vogliono fare un'insolita esperienza a contatto con una bella e sconosciuta parte d'Italia, culla di antiche culture e tradizioni contadine (nonché di una cucina semplice e gustosa a km 0!!!).
Con lo spirito di una gioiosa vacanza, dedicheremo quattro giorni alla scoperta del territorio, intrecciandola con l'esperienza di una diversa percezione del tempo, legata a più lenti ritmi naturali, al ciclo delle stagioni, al genius loci, alle voci che ci parlano da tempi antichi, e aprendoci al dialogo con le persone del luogo, con cui condivideremo l'iniziativa.
Saremo ospiti di LIPU Molise, presso l'Oasi di Casacalenda, dove da alcuni anni si svolgono attività di ecopsicologia, ma il seminario sarà in parte itinerante, per permetterci di conoscere meglio i paesaggi di questa terra, e di scoprirne gli angoli più suggestivi.
Risiederemo in un piccolo villaggio di casette in
- Creato da: Silvia Gualandi
Questionario sui Webinar
- 13 Luglio, 2014 a 20:00 a 31 Luglio, 2014 a 21:00 UTC+02
- Località: Ognuno comodamente seduto a casa sua
- Descrizione:
Hanno 15 giorni di tempo per raccogliere altri 500 questionari. L'anno scorso Fabio ci ha offerto dieci webinar come attività gratuite di Inventare il Mondo (Elisir di Ecopsicologia, vi ricordate?).
Se qualcuno di voi ha partecipato, grazie se ora date un contributo, semplicemente ruspondendo alle domande di questa ricerca.
Potete partecipare anche se avete seguito altri webinar, non solo quelli di Insegnalo. Grazie!
Luminose giornte!
Marcella
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
♦ ECOPSICHÉ ♦ Ecopsicologia nell’educazione ambientale
- 6 Luglio, 2014 da 1:00 a 19:00 UTC+02
- Località: Valsesia
- Descrizione:
EDUCARE ALLA GIOIA, ALLA VITA, ALLA BELLEZZA
SPOSTATO AL 5-6 Luglio, in versione sintetica, nell'ambito della Supervisione di EES Training.
"L'educazione ambientale un giorno sarà chiamata semplicemente educazione, perché è alla base del nostro saper vivere insieme ad altri, in un ecosistema"
Fritjof Capra (al 3° WEEC - Congresso Mondiale di Educazione Ambientale).Quali arricchimenti l'Ecopsicologia offre all'Educazione Ambientale e quale Educazione Ambientale è già Ecoposicologia applicata... anche senza saperlo.
Una panoramica di posizione teoriche e di modalità pratiche d'azione e una presentazione dei progetti ispirati all'Ecopsicologia già effettuati, in ambito istituzionale:
-il messaggio e l'opera del Center for Ecoliteracy di Zenobia Barlow e Fritjof Capra
- Le proposte di Frédéric Lisak, educatore ambientale e giornalista francese
- Charles Cook: Rinnovare la propria vita riconnettendosi al mondo naturale
- il forte messaggio di Richard Louv , autore de "L'ultimo bambino
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
♦ ECOPSICHÉ ♦ Supervisione EcoTuning
- 5 Luglio, 2014 a 13:00 a 6 Luglio, 2014 a 19:00 UTC+02
- Località: Colle Brianza
- Descrizione:
5-6 LUGLIO 2014: IN TENDA!!!
Sabato 5 luglio ore 11-24
domenica 6 luglio ore 9.30-17.
Per chi viene da Como sabato mattina appuntamento alle 11all'incrocio tra Strada statale 58 e via papa Giovanni XXIII, al cartello giallo "Bosco didattico" (a Santa Maria Hoè, se il navigatore non lo trova mettete via Risorgimento), mezzo km circa dal centro di S. Maria Hoè verso est, sulla strada Statale 58 (si può raggiungere da su o da giu. Se avete dubbi, sentiamoci).
E per chi ci raggiunge domenica: appuntamento alle 8.45 a S. Maria Hoè, al parcheggio a fianco del campo da calcio, sulla sinistra salendo, via Eden (Strada statale 58 ) in corrispondenza dell'incrocio con via Lombardia (ma state sulla principale). Vedi cartina nei commenti sotto!
Sabato: appuntamento alle 10.30 a Osnago e alle 11 (per chi viene da Como) Strada statale 58 e via papa Giovanni XXIII - Santa Maria Hoè
Domenica: appuntamento via Eden (Strada statale 58 ). Proseguire proseguire per 5,4 km (superate Nava) fino al bivio
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
● IIM ● Il Tempo Ciclico - Estate
- 21 Giu, 2014 da 12:00 a 18:00 UTC+02
- Località: Il Paradiso delle Rane
- Descrizione:
Entriamo in ogni stagione attraverso una “porta”: sintonizzarci sulla sua energia e il suo valore archetipico, ci fa avvertire la connessione fra i ritmi della natura e i ritmi interiori/esteriori dell’essere umano e la necessità di armonizzare su di essi la nostra vita e le nostre azioni.
Estate - La natura giunge a maturazione e abbondanza.
Contattiamo la pienezza, la ricchezza di relazioni.
Meditazione, ascolto di sé e del mondo, poesia, suoni, colori,
attività creativa, dolci, succhi, frutta...
Mattinata di attività insieme, per chi lo desidera continuazione
della giornata con pranzo al sacco, riposo o passeggiate.A cura di Ci.d.E.A. Piemonte
Info - Silvia Gualandi silvia.gualandi@teletu.it - 3356139877
- Creato da: Silvia Gualandi
● IIM ● Il Tempo Ciclico - Autunno
- 21 Giu, 2014 da 12:00 a 18:00 UTC+02
- Località: Luogo da definire
- Descrizione:
Entriamo in ogni stagione attraverso una “porta”: sintonizzarci sulla sua energia e il suo valore archetipico, ci fa avvertire la connessione fra i ritmi della natura e i ritmi interiori/esteriori dell’essere umano e la necessità di armonizzare su di essi la nostra vita e le nostre azioni.
Autunno
La natura si spoglia
Contattiamo il silenzio, il vuoto, la lentezza.
Passeggiata meditativa, ascolto di sé e del mondo,
attività creativa...dolci e tisana calda.
A cura di Ci.d.E.A. Piemonte
Info - Silvia Gualandi silvia.gualandi@teletu.it - 3356139877
- Creato da: Silvia Gualandi
♦ ECOPSICHÉ SICILIA ♦ EES Training 2° modulo
- 20 Giu, 2014 a 12:00 a 22 Giu, 2014 a 19:00 UTC+02
- Località: Acireale
- Descrizione:
Evoluzione empatia e co-creazione
20-22 giugno 2014Continua il percorso per avvicinarsi alla pratica dell'Ecopsicologia, per far convergere crescita personale e consapevolezza ambientale:
CENTERING - Trovare il centro da cui tessere il proprio futuro. Potere personale, ascolto di sé e visione prospettica.
TUNING - La relazione Io-Tu. L'empatia come nuova frontiera evolutiva. L'incontro con l'altro, l'incontro col mondo.
WIDENING - Noi siamo la Terra: verso una coscienza planetaria e la consapevolezza del collettivo potenziale creativo e trasformativo.
Del Corpus filosofico dell'Ecopsicologia verranno, in questi giorni, esplorati i seguenti temi:
- Psicologia Umanistica e Transpersonale
- Zooantropologia
- Visioni sistemiche
- Teorie della conoscenza
Basi teoriche e pratiche giocose e gioiose di riconnessione. Attraverso scrittura creativa, riflessione, condivisioni, open space, creatività, meditazione camminata e altre esercitazioni innovative.
Il seminario è frequentabile anche singo
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
ASCOLTO CON SE STESSI E CON LA NATURA
- 15 Giu, 2014 a 16 Giu, 2014
- Località: Area attrezzata "Parco dell'Etna" Zafferana
- Descrizione:
Evento a punto zero di "Inventare il mondo" Sicilia, aperto gratuitamente a tutti i soci IIM/ARCI
Coinvolgimento in un contesto naturale per entrare in rapporto con gli elementi: terra, aria, acqua, fuoco, per stabilire con essi un rapporto empatico, vissuto in unità con il proprio essere
Sentire la propria energia aiuta a sviluppare un buon Radicamento nelle gambe e liberare la propria espressione
Il seminario di una giornata si svolgerà in natura presso l’area attrezzata del Parco dell’Etna zona Zafferana
Giorno 15 Giugno
Dalle 9.00 appuntamento in P.zza del Municipio S. Gregorio di Catania
alle ore 18.00; specificare se si ha un proprio mezzo.
Colazione a sacco, bottiglietta d’acqua
Indumenti comodi e scarpe adatte a camminare.
Condotto da: Carmela Di Carlo
Per iscriversi: tessera IIM/ARCI 20€ per 2014
- Creato da: Carmela Di Carlo
BAU, MIAO, SQUIT: AMICI SPECIALI, CAMMINIAMO INSIEME
- 14 Giu, 2014 a 12:00 a 15 Giu, 2014 a 14:00 UTC+02
- Località: Azienda agricola i Regni di Natura
- Descrizione:
Un incontro tra due regni: l’umano e l’animale.
Come “parlare” con gli animali?
Seminario dedicato ai bambini / ragazzi tra i 7 e i 13 anni, con la partecipazione straordinaria di Tohr (cane) e Spazio (coniglietto).
Condotto da Gianfranco C., Cristina C. e Cristina M., che con gioia e amore cercheranno di facilitare questo incontro.
Osservare, ascoltare e comunicare saranno le qualità su cui lavoreremo immersi nella meravigliosa natura dell’Umbria (Monteleone d’Orvieto).
Per informazioni mandami una mail a cristina.mieli@yahoo.it oppure contattatemi tramite networking planet sul mio profilo.
- Creato da: Cristina Mieli
● IIM ● Evento a punto zero - Yoga Trek
- 14 Giu, 2014 da 12:00 a 15:00 UTC+02
- Località: Campsirago - frazione di Monte Brianza Lc
- Descrizione:
EVENTO A PUNTO ZERO di Inventare il Mondo, aperto - gratuitamente -a tutti i soci IIM/Arci
E' sorprendente quanto poco siamo abituati a camminare in un ambiente naturale con la consapevolezza che stiamo procedendo in un luogo vivo, abitato da mille creature diverse da noi, ma non per questo meno vive, degne di attenzione e rispetto. Entrare in un bosco, o in un parco, con questa predisposizione mentale cambia completamente il modo di percepire l'ambiente circostante.
Questo è quello che sperimenteremo insieme, in una combinazione di passeggiata meditativa, esercizi di ecopsicologia, green mindfulness e yoga sui sentieri di Monte Brianza, splendido balcone sulla pianura padana.
Il percorso sarà in cresta, con poco dislivello, nel bosco, su sentiero buono.
Portare scarpe comode, cappello e acqua, una stuoina per sedersi, carta e penna.
Chi vuole, può fermarsi anche a pranzare insieme , in zona c'è una trattoria.
Con Chiara Repetto e Marcella Danon
Appuntamento alle 10 alla stazione
- Creato da: Marcella Danon
Ecopsiché a PARMA ETICA
- 6 Giu, 2014 a 13:00 a 8 Giu, 2014 a 20:00 UTC+02
- Località: Parco Eridania - Parma
- Descrizione:
Sarà presente uno stand di Ecopsiché Scuola di Ecopsicologia con workshop, conferenze e giochi all'aperto confdotti da ecotuner e ecotuner in formazione.
Organizzato da CIDEA Emilia (Circolo di Ecopsicologia in azione di Inventare il Mondo) e coordinato da Monia Galloni.
Info:
Monia Galloni, 320.4560190
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
♦ ECOPSICHÉ ♦ Introduzione all'Ecocounseling - Ecopsicologia negli incontri individuali
- 24 Mag, 2014 a 12:00 a 25 Mag, 2014 a 19:00 UTC+02
- Località: Spazio Manabì
- Descrizione:
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER RICONOSCERE IL POTENTE LEGAME TRA CONSAPEVOLEZZA, AUTOREALIZZAZIONE PERSONALE E IMPEGNO CONCRETO NELLA COMUNITA’ TERRESTRE
L’incontro e collaborazione tra Ecopsicologia e Counseling ha dato vita a un approccio alla relazione di aiuto e alla crescita personale capace di operare dal presupposto più ampio dell’appartenenza della nostra specie al processo della vita in evoluzione.
Questo si traduce in un grande impegno sia nell’accompagnare le persone a entrare più profondamente in contatto con la loro propria unicità che nel far intravedere la possibilità di inserire sinergicamente il loro operato nella rete della vita.
Riconoscendosi parte di ecosistemi via via più complessi e interagenti tra loro ogni singolo individuo scopre di avere un ruolo e un peso nel processo evolutivo in atto.
Questa è la mission dell’EcoCounseling.Pratiche ed esercitazioni, nate nell’ambito internazionale dell’Ecopsicologia, proponibili anche in studio e set
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
DAL RESPIRO AL MOVIMENTO
- 17 Mag, 2014 da 17:00 a 19:00 UTC+02
- Località: Parco degli Acquedotti
- Descrizione:
Con questa attività esploreremo la funzione respiratoria e come essa i può portare dal rilassamento profondo al movimento libero, gentile e in connessione con il nostro sentire. Tra la stabilità della terra e la leggerezza dell’aria, giocheremo amorevolmente con la qualità della natura che ci circonda, per connetterci con la natura dentro di noi.
Indossare abbigliamento comodo e portare un tappetino
- Creato da: Daniele Pagani
● IIM ● Alla scoperta del genius loci
- 17 Mag, 2014 da 11:30 a 14:30 UTC+02
- Località: Parco Lambro
- Descrizione:
Gli antichi romani durante un viaggio e all’atto di creare nuovi insediamenti si rivolgevano al genius loci, lo spirito del luogo, per accattivarsene il favore e garantirgli rispetto, così come in diverse culture native l’abitudine di “chiedere il permesso” prima di fare un bagno in un ruscello, tagliare un albero o cogliere bacche è ben radicata. Recuperare questo atteggiamento di attenzione, valorizzazione e rispetto verso un luogo è un esercizio di relazione che può arricchire la nostra esperienza, anche quando entriamo in natura.
L’attività di ecosintonizzazione proposta vuole facilitare questo approccio al luogo che ci ospiterà, il Parco Lambro, ed essere un allenamento alla relazione di qualità, all’intuizione, alla creatività, all’ampliamento dei confini dell’Io.
Ci troveremo alle 09.30 alla fermata della metropolitana verde Udine e poi andremo insieme verso il parco Lambro.
Portate un telo per potervi sedere nel prato (e se il giorno prima dovesse piovere...meglio se è impermeab
- Creato da: Chiara Amanda Repetto
Ecologia Profonda ed Ecopsicologia
- 13 Mag, 2014 da 20:00 a 21:30 UTC+02
- Località: Casa della Cultura – Via Borgogna 3 – Milano
- Descrizione:
Casa della Cultura, 13 maggio 2014, ore 18
ECOLOGIA PROFONDA
E ECOPSICOLOGIAPresentazione dei libri:
Guido Dalla Casa, scrittore e docente di Ecologia Interculturale
L’Ecologia Profonda. Lineamenti per una nuova visione del mondo
Mimesis, 2011Marcella Danon, psicologa, giornalista, direttrice di Ecopsiché
Ecopsicologia. Crescita personale e coscienza ambientale
Urra Feltrinelli, 2006
Introduce e coordina:
Duccio Demetrio
E presentazione dei due filoni di pensiero in sinergia:
L’Ecologia Profonda
- La situazione attuale del Pianeta
- L’Ecosistema è un Organismo – L’umanità ne fa parte
- Ecologia di superficie ed Ecologia Profonda
- La crescita economica è una patologia della Terra
- Visione ecocentrica: L’Etica della Terra
L’Ecopsicologia
- Il malessere esistenziale e il degrado dell’Ecosistema
- La sindrome da Deficit di Natura
- Riconnettersi con l'Inconscio Ecologico
- Siamo parte del proces
- Creato da: Marcella Danon
♦ ECOPSICHÉ ♦ La parola è potere, il silenzio è amore
- 9 Mag, 2014 a 13:30 a 11 Mag, 2014 a 18:30 UTC+02
- Località: La Costa - Parco del Curone
- Descrizione:
"La parola è potere, il silenzio è amore"
Leadership del linguaggio e relazioni ecologiche.
Le mappe dell'Ecopsicologia applicate all'"arte dell'incontro", nelle relazioni interpersonali.
L'esplorazione di nuovi linguaggi, capaci di coinvolgere la dimensione logica e analogica della comunicazione.- Le sette tappe per creare una relazione ecologica
- Basi di counseling ecosistemico
- Il linguaggio dell'emisfero sinistro e di quello destro del cervello
- Poesia visiva e land art
- Elementi per una civiltà basata sull'empatia
Approfondiremo il discorso sulla relazione. Come creare una relazione di qualità: con se stessi, prima di tutto, con gli altri e come questo si riflette sulla relazione col mondo.
Si sta consolidando un counseling ecosistemico, che parte da presupposti ecocentrici e non antropocentrici e questo cambia anche il modo di gestire una relazione.
Quando il territorio in cui viviamo comincia a essere sentito come parte di noi e non solo come lo scenario delle nostre prodez - Creato da: Scuola di Ecopsicologia
● IIM ● LAND ART
- 30 Apr, 2014 a 1 Mag, 2014
- Località: Rigulgròs, Sopracornola (Calolziocorte)
- Descrizione:
Un laboratorio creativo in cui la natura è fonte di ispirazione e si offre come materia da plasmare per realizzare delle opere personali che esprimono i nostri paesaggi interiori.
Entrando in relazione con elementi del paesaggio, che comunicano il nostro personale linguaggio creativo, ci si potrà confrontare con la valorizzazione e la trasformazione di aspetti di sé: un dono a noi stessi e alla vita.♦ introduzione alla land art
♦ meditazione camminata
♦ contatto col genius loci
♦ raccolta consapevole
♦ risveglio dello spirito giocoso
♦ creazione doni e talismani
♦ rituale di ringraziamento
Conduce:Chiara Repetto
Psicologa, insegnante di yoga, appassionata di decorazione e arti etniche
Conduce i laboratori di "Land Art", in cui la natura è fonte di ispirazione e si offre come materia prima per realizzare opere che esprimono paesaggi interiori da esplorare per conoscersi meglio...
Seminario di ecotuning organizzato da Inventare il Mondo.
Per partecipare è necessario essere soci IIM o
- Creato da: Chiara Amanda Repetto
INVENTIAMO IL MONDO CON L'ECOPSICOLOGIA
- 26 Apr, 2014 da 17:00 a 21:00 UTC+02
- Località: Parma: Sede Forum Solidarietà
- Descrizione:
Ecotuner in formazione presentano assaggi di Ecopsicologia a Parma
Un pomeriggio di giocose pratiche di riconessione con la ‘natura fuori’ e la ‘natura dentro’ di noi, per avvicinarci ai principi dell’Ecopsicologia e ricordarci il nostro ruolo di parte attiva e co-creativa nella realtà.
Programma
15.00-15.30
registrazioni, iscrizioni a Parma Etica
15.30-16.301°attività
Giro del mondo in 80 fotopausa tisana, domande, visione del materiale di Ecopsiché - Scuola di Ecopsicologia
16.50-17.50
2°attività
La natura come maestrapausa tisana, domande, visione del materiale dell’Associazione Inventare il Mondo
18.10-19.10
3°attività
Viaggio con la macchina del TempoLa giornata è organizzata a sostegno del Progetto Parma Etica e Festival Olistico del 6-7-8 Giugno 2014, presso parco Ex Eridania a Parma.
Sarà richiesto un contributo di € 15, che permetterà l’iscrizione alla giornata e il tesseramento a Parma Etica. Nel corso della giornata ogni partecipante sarà libero di frequentare il numero di at - Creato da: Monia Galloni
♦ ECOPSICHÉ ♦ Ecopsicologia in Brasile!
- 26 Apr, 2014 a 12:00 a 27 Apr, 2014 a 18:30 UTC+02
- Località: Cassia - MInas Gerais, Brasil
- Descrizione:
26 e 27 abril 2014 – Cássia Minas Gerais
Castelinho - Terra Gaia
DO EGO AO ECO
Crescimento pessoal e bem estar do planeta
Vivemos um momento importante no percurso evolutivo da nossa especie “sapiens sapiens” sobre o planeta Terra. As atuais crises ambiental, social e economica exigem uma reflexão radical sobre nossa natureza de seres humanos e da nossa relaçao com o resto di ecossistema.
Curso de introdução a Ecopsicologia para psicólogos e professores, educadores ambientais e pessoas apaixonadas pela natureza.
Programa:
Il seminario si terrà in portoghese con possibilità di traduzione sintetica in italiano.
Programa
- Ecopsicologia: uma colaboração entre Psicologia e Ecologia
- Teoria de Gaia e cidadania da Terra
- Ecologia Profunda
- A contribuição das culturas nativas
- Visão sistêmica e mudança de paradigma
- Psicologia humanista e transpessoal
- Tutoriais e aplicações práticas
Conduzem as representantes da Sociedade Européia de - Creato da: Scuola di Ecopsicologia