♦ ECOPSICHÉ ♦ EcoPoesia Visiva
- 2 Novembre, 2013 da 16:30 a 20:00 UTC+02
- Località: Cernusco Lombardone
- Descrizione:
Ispirata al movimento artistico degli anni '60, che combina le potenzialità espressive della parola con quelle dell'immagine, l'EcoPoesia Visiva aggiunge l'elemento natura come punto di partenza e di arrivo per l'espressione della propria identità personale e umana.
Scrittura creativa, land art e crescita personale si fondono in un laboratorio ispirato ai percorsi "Arte come Vita, Vita come Arte" creati dall'artista e poetessa visuale Betty Danon tra gli anni 70 e '90. Conduce una delle figlie, Marcella Danon.Atelier teorico e pratico aperto a tutti gli interessati alla conoscenza ed espressione di sé, all'allenamento nell'interazione tra parola e immagine, allo sviluppo e applicazione della propria creatività e all'apprendimento pratiche da riproporre in attività di counseling, ecopsicologia ed educazione artistica.
♦ Introduzione alla Poesia Visiva
♦ Ecopsicologia, bellezza e creatività
♦ I "Green poems" di Betty Danon
♦ L'attività artistica come meditazione
♦ Coltivare l'isp
- Creato da: Marcella Danon
Eventi passati (796)
Em(c)ozioniamoci!
- 26 Ottobre, 2013 da 17:30 a 19:00 UTC+02
- Località: Parco regionale Urbano di Aguzzano
- Descrizione:
EVENTO PROMOZIONALE GRATUITO
Attività, percorsi ed esperienze sensoriali, espressive e creative per bambini. A seguire bio merenda per tutti.
SABATO 26 OTTOBRE alle ore 15:30
All'interno del parco regionale urbano di Aguzzano presso il casale ALBA 2
*Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all'angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e viaGina Mazza.
INFO: Daniele 3477371253 - e-mail karolinka@tin.it
- Creato da: Daniele Pagani
♦ ECOPSICHÉ ♦ Ecopsicologia negli incontri individuali: Introduzione all'Ecocounseling
- 26 Ottobre, 2013 a 12:00 a 27 Ottobre, 2013 a 19:00 UTC+02
- Località: Merate - Spazio Manabì
- Descrizione:
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER APPLICARE L'ECOPSICOLOGIA NELLA PROMOZIONE DI CONSAPEVOLEZZA E AUTOREALIZZAZIONE PERSONALE VERSO UN IMPEGNO NELLA COMUNITA’ TERRESTRE
L’Ecopsicologia parte dal presupposto che il contatto diretto con l'ambiente naturale stimola la relazione con le parti meno addomesticate e più vitali di noi stessi, indispensabili per realizzare appieno la nostra identità.
Ma questo è solo l’inizio di un processo – fondamentale in questa precisa contingenza storica per la nostra sopravvivenza come specie – che ci porta a una visione più ampia del nostro potere e delle nostre responsabilità, come sapiens sapiens, sulla Terra.
L’Ecopsicologia promuove una rivoluzionaria “visione ecocentrica”, che allarga gli orizzonti e riconosce il profondo e inscindibile legame tra noi e il mondo di cui siamo parte, invitandoci a finalizzare la nostra crescita personale e autorealizzazione verso la ricerca del nostro peculiare impegno e contributo nei confronti della vita.
- Creato da: Marcella Danon
Il giardino del benessere
- 25 Ottobre, 2013 da 16:30 a 22:00 UTC+02
- Località: Milano
- Descrizione:
Incontro di studi “Il giardino del benessere”
Venerdì 25 ottobre alle ore 14.30
Palazzo Clerici, via Clerici 3, Milano14.30-15.00 Introduzione dei lavori
Rita Sicchi, Presidente VerDiSegni, architetto paesaggista15.00-15.45 “Natura dentro, natura fuori: una chiave per progettare il nostro futuro”
Marcella Danon, psicologa, giornalista, ecotuner trainer,direttore della scuola Ecopsiché
15.45-16.30 “Il giardino è terapeutico: fa vivere bene ed è un antidoto allo stress”
Cristina Borghi, medico specializzata in farmacologia sperimentale
16.30-17.15 “Tornare al giardino”
Marco Martella, storico dei giardini e direttore della rivista “Jardins”
17.15-18.00 “Le differenze neurologiche tra i giardini Zen”
Jader Tolja, medico psicoterapeuta e docente di Neuroergonomia dello spazio
18.00-18.30 “La natura: fonte di benessere e strumento di progetto”
Elisabetta Fermani, agronoma e paesaggista specializzata in giardini terapeutici
18.30-19.00 “Fare un giardino porta bene!”
Sil
- Creato da: Scuola di Ecopsicologia
EDUCARE OGGI
- 21 Ottobre, 2013 a 23:30 a 22 Ottobre, 2013 a 21:30 UTC+02
- Località: Reggio Calabria
- Descrizione:
Il Comitato Internazionale per l'Evoluzione etica e pacifica del Sistema Educativo in collaborazione con: Ass. p.eter. Centro Studi per le Politiche territoriali e comunitarie; Scuola di Ecopsicologia; Ass. INEA (Interpreti Naturalisti Educatori Ambientali); S.I.P.E. Sud (Società Italiana di Psicoterapia Emozionale); Insegnalo.it; Programma Evoluzione Cosciente © Paloma Cabadas
organizza il
CONVEGNO-SEMINARIO INTERNAZIONALE EDUCARE OGGI
Nuovi Bambini, Nuovi Giovani, Nuovi Adulti, Nuovi Sistemi educativi
Reggio Calabria, 21-22 ottobre 2013
In sintonia con le linee di indirizzo del Manifesto per la Nuova Educazione, il Convegno si prefigge l'obiettivo strategico di sensibilizzare il mondo scolastico, i genitori, gli educatori e le Istituzioni, sulla necessità di favorire un'Evoluzione etica e pacifica degli attuali Sistemi Educativi, promuovendo una “Educazione Creativa e Consapevole, Responsabile ed Ecologica”, che permetta lo sviluppo armonioso degli individui, della collettività e - Creato da: Marcella Danon
YOGATREK & FOLIAGE
- 20 Ottobre, 2013 a 21 Ottobre, 2013
- Località: Campaegli
- Descrizione:
Yogatrek & foliage nella meravigliosa veste autunnale del parco regionale dei monti Simbruini.
Come gli alberi lasciano andare le foglie così possiamo lasciar andare, far cadere ciò che non ci appartiene più...
- Creato da: Daniele Pagani
♦ EES T. ♦ Supervisione EES Training
- 19 Ottobre, 2013 da 12:30 a 20:00 UTC+02
- Località: I Gelsi
- Descrizione:
Un momento di condivisione di idee e progetti, un'opportunità di messa in atto di pratiche legate all'applicazione dell'Ecopsicologia per mettersi in gioco come facilitatori di un gruppo.
Ognuno sarà a sua volta conduttore di una attività in cui vuole cimentarsi o, meglio ancora, da lui inventata e sarà partecipante ad attività proposte e condotte da altri.
Nella supervisione ci sarà anche la possibilità di sperimentarsi come relatori di un tema concordato insieme, al fine di allenare capacità comunicative ed espositive, con particolare attenzione all'uso di nuove tecnologie, quali presentazione in power point e conduzione di webinar
Gli incontri di supervisione sono aperti a tutti i partecipanti di EES Training, nell'arco dei due anni dall'iscrizione.
Gli incontri sono aperti anche a counselor e a partecipanti esterni, previo colloquio. La supervisione, come tutte le attività della Scuola di Ecopsicologia, è accreditata AssoCounseling.
Conduce: Marcella Danon
Psicologa, superviso
- Creato da: Marcella Danon
WEBINAR GRATUITO: "Ecocounseling"
- 17 Ottobre, 2013 a 23:00 a 18 Ottobre, 2013 a 0:30 UTC+02
- Località: ognuno comodamente seduto a casa sua
- Descrizione:
“EcoCounseling”
WEBINARGiovedì 17 ottobre 2013, ore 21
Presentazione dell’Ecocounseling:
l'applicazione dei principi dell'Ecopsicologia ai percorsi di Counseling individuale.La pratica del Counseling come relazione di aiuto viene arricchita con una finalità che integra e completa gli specifici obiettivi individuali per cui si cerca la figura professionale del counselor: l'invito all'autorealizzazione personale come passo fondamentale per potersi mettere al servizio della società e dell’ambiente.
L'Ecopsicologia promuove cittadinanza terrestre e coscienza planetaria - concetti diffusi, tra l'altro, anche da Edgar Morin, Jeremy Rifkin e Leonardo Boff -, la consapevolezza di essere tutti passeggeri della stessa astronave TerraCi accompagna oltre i confini della limitata e spesso depauperata idea che abbiamo di noi stessi, come individui e come sapiens, facendoci intravedere un nuovo modo di considerarci nei confronti della vita e del Pianeta.
Nel webinar verranno definite le tre - Creato da: Marcella Danon
Il futuro dei bambini è nel presente - apprendimento cooperativo ed ecopsicologia
- 11 Ottobre, 2013 a 23:00 a 12 Ottobre, 2013 a 1:00 UTC+02
- Località: Casatenovo
- Descrizione:
Un percorso formativo e informativo sull’apprendimento cooperativo e l’ecopsicologia.
Un percorso unificato in cui esplorare modi nuovi o rinnovati per stare al fianco dei bambini e dei ragazzi nel loro processo di crescita e apprendimento.
Il calendario di incontri si colloca all’interno di un progetto di collaborazione che vede l’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Sociali del Comune di Casatenovo cooperare con gli istituti comprensivi di Desio e di Muggiò per promuovere la valorizzazione del processo educativo come co-generato dalle relazioni di chi ne fa parte.
Per i genitori, per poter mettere ordine nella relazione con i propri figli. Per gli educatori, per poter fare un percorso insieme e insieme condividere orizzonti di senso in cui collocare la propria professionalità.
Per tutti i cittadini che, in modi diversi, danno vita a occasioni di divertimento e apprendimento rivolti a grandi e piccini.
Per tutti, perché tutti gli esseri umani intessono relazioni che educano. - Creato da: Marcella Danon
Learning to do what's right: Waha Pono
- 28 Settembre, 2013 a 18:00 a 2 Ottobre, 2013 a 18:00 UTC+02
- Località: Wood Valley, Big Island, Hawaii (Usa)
- Descrizione:
Cari Ecopsicologi ed Ecotuner, è con grande gioia che annunciamo il prossimo convegno internazionale EES in cui ci incontreremo, questa volta... nientepopodimenoché alle Hawaii, dove Jorge Conesa, co-fondatore di EES, vive e pratica l'Ecopsicologia e dove è sorta, nel 2013, la Ecopsychology Scool of Maui, la quarta Scuola di Ecopsicologia nata in ambito EES.
In questo posto splendido, con una delle biodioversità più ricche del mondo, avremo l'opportunità di condividere le nostre esperienze di Ecopsicologia e imparare gli uni dagli altri come trasformare 'antichi principi' e 'nuove pratiche' in azione, contribuendo alla necessaria trasformazione da una visione antropocentrica del mondo a una ecocentrica.
In questo processo, abbiamo molto da imparare dalle culture tradizionali e native, per questo abbiamo scelto le Hawaii e questo titolo per il convegno, Waha Pono, che significa ”fare la cosa giusta”, anche da un punto di vista più ampio ed ecologico.
Ci incontreremo al Monastero Nec
- Creato da: Marcella Danon
Ecopsicologia: dare direzione alla nostra vita
- 24 Settembre, 2013 a 23:00 a 25 Settembre, 2013 a 0:30 UTC+02
- Località: Conferenza aperta a tutti a Milano
- Descrizione:
Incontro aperto, di presentazione dell'Ecopsicologia e delle sue applicazioni nel campo dell'educazione ambientale, della crescita personale, del counseling, di eventi comunitari e presentazione dei programmi 2014 di Ecopsiché:
♦ corsi di aggiornamento professionale accreditati AssoCounseling:
- Ecopsicologia negli incontri individuali
- Ecopsicologia nelle organizzazioni
- Green Mindfulness
- Eco Poesia Visiva
- Animali, compagni di evoluzione
- Ecologia, scienza e arte
- Ufficio, finestre e ragnatele (Office, Windows e Web...informatica per la promozione personale)
♦ EES Training (specializzazione in Ecotuning, Ecopsicologia applicata alla conduzione di gruppi)
- Una preparazione teorica e pratica per ideare, organizzare e condurre attività formative, educative e ricreative che ampliano l’idea della propria identità personale e umana e ricreano connessioni profonde con il mondo naturale.
Un training in Ecopsicologia applicata alla conduzione di attività indoor e outdoo - Creato da: Marcella Danon
YOURBAN Ambiente 2013
- 20 Settembre, 2013 a 20:00 a 22 Settembre, 2013 a 14:00 UTC+02
- Località: Maison Musique - Rivoli (TO)
- Descrizione:
Conferenze, workshop, proiezione di film, informazione, sostenibilità, tornei, concerti, cibo, arte.
Un obiettivo: occupare la città per occuparsi della città.
Un tema: la sostenibilità ambientale.
Un sogno: formare una rete per valorizzare il territorio e viverlo.
Il filo conduttore dell’evento sarà la sostenibilità ambientale declinato in varie aree tematiche a seconda delle attività previste.
La scelta di tale argomento nasce, inizialmente dal fatto che esso è uno dei valori-obiettivo fondanti dell’associazione; inoltre riteniamo che questa tematica sia da affrontare in modo imminente per costruire insieme strumenti e conoscenze in grado di limitare i danni in parte già provocati.
Siamo convinti che anche il singolo cittadino possa incidere con le proprie scelte di vita quotidiana nella risoluzione e il contenimento di tale problematica.Il Laboratorio di Calvino in collaborazione con: Arci Valsusa, Anpi Grugliasco, Collettivo Epi Pantas, Associazione la Fucina di Efesto, radio Atti
- Creato da: Silvia Gualandi
Master in COUNSELING ECOSISTEMICO e Regione Puglia
- 20 Settembre, 2013 da 11:00 a 16:00 UTC+02
- Località: Merate Lc
- Descrizione:
AMICI PUGLIESI e AMICI di AMICI PUGLIESI!
Per piacere, aitatemi a far girare l'informazione su questa opportunità più unica che rara:
Master postuniversitario in COUNSELING ECOSISTEMICO, autorealizzazione personale al servizio della Comunità terrestre organizzato dall'Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi (ABAP), patrocinato e condotto da Ecopsiché - Scuola di Ecopsicologia.
Il Master è candidabile al Bando "Ritorno al Futuro" 2013 dove la Regione Puglia può finanziare (... a pugliesi, naturalmente) il corso, e inoltre i viaggi e il mantenimento per 15 mesi con una considerevole cifra.
Per poter accedere ai finanziamenti le iscrizioni vanno fatte entro il 20 settembre (info: formazione@infoabap.it).
Questi i requisiti specifici per partecipare al Bando regionale "Ritorno al Futuro 2013" per l'assegnazione di borse di studio per la partecipazione al Master (è rivolto ai pugliesi):
1) essere nati dopo il 25/07/1978
2) essere inoccupati o disoccup - Creato da: Marcella Danon
YOGA TREK nel Parco Regionale dei Monti Simbruini
- 15 Settembre, 2013 a 16 Settembre, 2013
- Località: Parco Regionale dei Monti Simbruini
- Descrizione:
Il sentiero dell'acqua - un cammino nella natura dentro e fuori
Un facile sentiero e una facile sessione di yoga
Un approccio improntato al “ben-essere”
- Creato da: Daniele Pagani
♦ EES T. ♦ Creare campi di risonanza
- 13 Settembre, 2013 a 13:00 a 15 Settembre, 2013 a 18:30 UTC+02
- Località: Monte Barro - Galbiate, Lc
- Descrizione:
7 vie per mettersi al servizio della Vita, per promuovere intelligenza ecologica e coinvolgere gruppi in progetti comuni.
7 vie per diventare seminatori di ELF - Eco Living Fields.
Aprirsi all'incontro col mondo con la chiave di nuove teorie sull'evoluzione, basate sulla cooperazione e co-creazione.
Pratica di coinvolgimento di gruppi, attivazione dell'intelligenza ecologica e affidamento sul potere riequilibrante della natura attraverso l'esplorazione e il consolidamento di una propria via personale d'azione nel mondo.
Introduzione all'idea degli "ELF - Eco Living Fields", per diventare promotori di campi di risonanza... ecologica ed ecopsicologica nella vita quotidiana.
Alcuni dei temi esplorati insieme:
- interconnessione, legge della vita
- aprirsi all'inconscio ecologico
- autorealizzazione e senso della vita
- le sette vie per creare campi di risonanza
- oltre l'ego incapsulato nella pelle
- diventare agenti attivi dell'evoluzione
Ci saranno molte esercitazioni pratiche - in solitaria e
- Creato da: Marcella Danon
Fiume…Signor Maestro
- 1 Settembre, 2013 a 2 Settembre, 2013
- Località: Stura di Viù, Traves (TO)
- Descrizione:
La Terra è un sistema vivente dove tutto è collegato. Non possono esistere i fiori senza gli oceani, l’aria senza i lombrichi, le montagne senza il fuoco. Tutto è in relazione: mondo vivente e non vivente si trasformano reciprocamente da miliardi di anni e in questo modo forniscono servizi insostituibili per la conservazione e l’evoluzione della vita.
Comprendere queste relazioni e rispettarle è l’impegno più importante che abbiamo.
Ecosistema per eccellenza, il fiume sintetizza più di ogni altro la complessità, la dinamicità, l’interdipendenza dei processi insiti nella natura di tutte le cose. La giornata sarà l'occasione per mettersi in ascolto del fiume, osservarlo e comprenderne l'importanza per la salute del territorio e dei suoi abitanti. Il fiume sarà anche un amico, un maestro con cui entrare in relazione attraverso un contatto diretto. L’alternarsi di momenti esperienziali e teorici accompagnerà i partecipanti ad un insolito incontro con questo elemento del paesaggio, che favo
- Creato da: Alessandra Melucci
CREA-ATTIVA-MENTE (corso gratuito)
- 28 Agosto, 2013 da 21:00 a 22:00 UTC+02
- Località: Palestra Energym
- Descrizione:
CREA-ATTIVA-MENTE è una nuova pratica di esercitare il CORPO e la MENTE in modo PIACEVOLE per quelli che vogliono un SALTO di QUALITÀ nella propria vita.
Guarda il Manifesto di CREA-ATTIVA-MENTE (fare clic qui)
Le lezioni propongono:
-Stretching ed esercizi di impostazioni orientali (es. Yoga)-DINAMICHE e giochi per l’AUTOSTIMA e la FORZA CREATIVA- MEDITAZIONE GUIDATA
Il corso ottimizza l’utilizzo della mente verso POSITIVITÀ e la CONSAPEVOLEZZA di agire partendo dai propri DESIDERI/sogni, in esplicita RIVERENZA per la vita!
Crea-Attiva-Mente parte dal presupposto che la VITA è stata fatta per essere BELLA e piena di GIOIA!
DOVE: Palestra Energym, Via per Cesate 100,
Garbagnate Milanese
ORARIO: Mercoledì: 19:00-20:00
GRATIS LUGLIO e AGOSTO 2013!
info: isa_gama@hotmail.com; tel: 389 782 9495
- Creato da: Isa Gama
Teilhard de Chardin e i mistici
- 11 Agosto, 2013 da 10:30 a 21:00 UTC+02
- Località: Eremo di Vercio - Alpe Ompio (Vb)
- Descrizione:
Ho ricevuto questa segnalazione da Paul Maiteny, psicoterapeuta e counselor (integrativa-transpersonale), antropologo e ecologo, e credo che possa essere interessante per tutti noi.
Buona estate!
Marcella
Domenica 11 agosto
Paul Maiteny. Eco-psicologia spirituale: i fili di Teilhard de Chardin e i misticiPaul Maiteny è una psicoterapeuta e counselor (integrativa-transpersonale), antropologo e ecologo.
l ritrovo è all’Alpe Ompio alle 8.30 così da poter fare la strada per l’Eremo tutti insieme, a piedi. Chi ha necessità dell’auto può segnalarlo e provvederemo a trovare una soluzione.Costo simbolico di partecipazione euro 10,00 (oppure offerta libera) per l’Associazione Amici dell’Eremo di Vercio e di don Piero.
L’Eremo si può raggiungere a piedi sia da Bracchio che dall’Alpe Ompio. Il tempo necessario è di circa un’ora da entrambi i sentieri, ma da Bracchio il sentiero è più faticoso perché copre un dislivello maggiore. Da Ompio invece il sentiero procede mantenendosi in quota, con
- Creato da: Marcella Danon
DIVENTARE BOSCO - Imparare dai segreti di un antico equilibrio naturale.
- 3 Agosto, 2013 a 11:30 a 4 Agosto, 2013 a 19:30 UTC+02
- Località: Oasi LIPU
- Descrizione:
Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce t'insegneranno le cose che nessun maestro ti dirà.
San Bernardo di Chiaravalle
L’ormai tradizionale incontro estivo di ecotuning organizzato dalla LIPU Molise all’Oasi di Casacalenda (CB) quest’anno avrà come filo conduttore il bosco come metafora di tutti i sistemi viventi. Un bosco che non significa solo “alberi” ma ambiente complesso che integra mirabilmente esseri diversi per costituenti fisiche, dimensioni, funzioni, nonché per la loro rappresentazione simbolica nella mente umana.
Durante i due giorni di attività affronteremo molti degli aspetti in cui il bosco ci è maestro: l’importanza di ogni elemento, anche il più piccolo; la valorizzazione delle differenze individuali; la cooperazione al posto della competizione; la capacità di adattarsi e di riutilizzare… Ognuno di questi aspetti ci offre indicazioni preziose anche per la scoperta del nostro ambiente interiore e per la presa di consapevolezza delle nostre interazioni
- Creato da: Silvia Gualandi
● Seminario IIM ● Sendas de poder/ il percorso del potere e le sette direzioni
- 25 Luglio, 2013 a 21:00 a 28 Luglio, 2013 a 22:00 UTC+02
- Località: Rio dell'Oy, Chiusa Pesio (CN)
- Descrizione:
Rio dell'Oy, Chiusa Pesio (CN)
Sendas del poder/ il percorso del potere e le sette direzioni:
I quattro archetipi nella la ruota di medicina: il veggente, il guerriero, il maestro, il guaritore e il viaggio sciamanico nei tre mondi
da giovedì sera 25 a domenica 28 luglio'13
Un occasione speciale per avvicinarsi a due differenti lavori complementari nell'ambito dello sciamanismo, quello sugli archetipi della ruota di medicina dei nativi americani nell'insegnamento di Angeles Arrien: che sono connessi alle quattro direzioni, alle quattro stagioni della vita, ai quattro elementi, con quello del viaggio sciamanico e della divinazione nell'insegnamento di Mikael Harner, offrendo una visione della cosmologia e cartografia presenti in molteplici tradizioni.
Verranno sperimentati:
- tecniche ancestrali e connessione con la natura per trovare l'equilibrio dentro e fuori;
- la ruota di medicina con i quattro archetipi e i quattro elementi,
- il viaggio sciamanico accompagnato dal tamburo nei mondi di sotto e
- Creato da: Mario Lorenzetti