Laboratorio di Haiku
- 13 Luglio, 2013 da 17:30 a 20:30 UTC+02
- Località: Parco del Meisino - Torino
- Descrizione:
Nel vecchio secchio
ho seminato tanti
fiori di campo.Lo haiku è una forma poetica tradizionale del Giappone la cui pratica si sta diffondendo anche nella lingua italiana, caratterizzata da estrema semplicità e concisione, dall’immediatezza delle sensazioni, dall’attenzione e dalla vicinanza al mondo naturale nella sua ciclicità stagionale.
Accostarsi all’haiku significa imparare una più sottile sensibilità nei confronti di tutti gli esseri, una maggior capacità di sintesi, concentrazione e silenzio interiore, qualità preziose che rischiano di perdersi in un mondo sempre più caratterizzato da chiassosa confusione e superficialità.
Scrivere haiku con questo scopo è un’esperienza alla portata di tutti.
Nel laboratorio i partecipanti verranno invitati a sperimentarsi nella scrittura, per provare a cogliere intuitivamente ed esprimere, con poche parole scaturite dal cuore, gli aspetti sottili dell'ambiente circostante, le relazioni profonde fra gli esseri viventi, la presenza nascosta di un
- Creato da: Silvia Gualandi
Eventi passati (796)
Esperienze emozionali di EcoImmersione nel Benessere Profondo: "In Viaggio...tra Sè e Noi"
- 12 Luglio, 2013 a 12:00 a 14 Luglio, 2013 a 20:00 UTC+02
- Località: Agriturismo "Il Bergamotto" di Ugo Sergi
- Descrizione:
IN VIAGGIO...TRA SE' e NOI
Nell'incantevole cornice naturale del Parco Nazionale dell’Aspromonte, nel cuore dell’Area Grecanica dell’estremo sud della Calabria Ionica- una terra selvaggia, vitale e ricca di storia- tra i profumi mediterranei e i vividi colori dell’Agriturismo “Il Bergamotto”, in località Amendolea di Condofuri (Reggio Calabria).
Una luminosa avventura evolutiva di scoperta, di crescita e di risveglio, da vivere con te stesso e i tuoi compagni di viaggio, insieme e dentro alla natura, attraverso i sensi, le emozioni, i pensieri e le vibrazioni dell’anima!
Conducono:
Lina Pontari (psicologa) Serena Palermiti (ecotuner) Gildo Barillaro(insegnante di S.G.M.®)
Sarà una speciale occasione per vivere una vacanza benessere e una esperienza emozionale di EcoImmersione nel Benessere profondo...Potrai concederti di sperimentare e conoscere le tue potenzialità e talenti, acquisire consapevolezza di te stesso, degli altri e dell’integrazione con la natura –un tutt’uno di cui siamo part
- Creato da: A. Serena Palermiti
CREA-ATTIVA-MENTE
- 11 Luglio, 2013 da 21:00 a 22:00 UTC+02
- Località: Palestra Energym
- Descrizione:
CREA-ATTIVA-MENTE è una nuova pratica di esercitare il CORPO e la MENTE in modo PIACEVOLE per quelli che vogliono un SALTO di QUALITÀ nella propria vita.
Le lezioni propongono:
-Stretching ed esercizi di impostazioni orientali (es. Yoga)-DINAMICHE e giochi per l’AUTOSTIMA e la FORZA CREATIVA- MEDITAZIONE GUIDATA
Il corso ottimizza l’utilizzo della mente verso POSITIVITÀ e la CONSAPEVOLEZZA di agire partendo dai propri DESIDERI/sogni, in esplicita RIVERENZA per la vita!
Crea-Attiva-Mente parte dal presupposto che la VITA è stata fatta per essere BELLA e piena di GIOIA!
DOVE: Palestra Energym, Via per Cesate 100,
Garbagnate Milanese
ORARI: da Luglio 2013
Giovedì: 19:00-20:00
GRATIS LUGLIO e AGOSTO 2013!
info: isa_gama@hotmail.com; tel: 389 782 9495
- Creato da: Isa Gama
♦ EES TRAINING ♦ Supervisione
- 6 Luglio, 2013 da 11:45 a 20:00 UTC+02
- Località: Parco del Curone - Lc
- Descrizione:
Condivisione di idee e progetti, un'opportunità di messa in atto di pratiche legate all'applicazione dell'Ecopsicologia per mettersi in gioco come facilitatori di un gruppo.
Ognuno sarà a sua volta conduttore di una attività in cui vuole cimentarsi o, meglio ancora, da lui inventata e sarà partecipante ad attività proposte e condotte da altri.
Nella supervisione ci sarà anche la possibilità di sperimentarsi come relatori di un tema concordato insieme, al fine di allenare capacità comunicative ed espositive, con particolare attenzione all'uso di nuove tecnologie, quali presentazione in power point e conduzione di webinar
Gli incontri di supervisione sono aperti a tutti i partecipanti di EES Training, nell'arco dei due anni dall'iscrizione.
Gli incontri sono aperti anche a counselor e a partecipanti esterni, previo colloquio. La supervisione, come tutte le attività della Scuola di Ecopsicologia, è accreditata AssoCounseling.
Appuntamento alle 9.45 al Parcheggio dietro la fernata del tr
- Creato da: Marcella Danon
● Seminario IIM ● Spirali, labirinti e geometria sacra
- 29 Giu, 2013 a 13:00 a 30 Giu, 2013 a 18:00 UTC+02
- Località: Placanica Factory (Rc)
- Descrizione:
Per la terza volta ecco lo splendido seminario che prevede anche la costruzione di un labirinto con le pietre, analogo al modello geometrico del labirinto celtico della cattedrale di Guingamp, in Bretagna e a quello di Chartres.
Bruno Gentili - Fisico cibernetico, matematico per passione, analista programmatore e insegnante di yoga
Marcella Danon - Psicologa, supervisor counselor, direttrice della Scuola di Ecopsicologia.
L'archetipo geometrico dell'evoluzione è la spirale. Tutte le creature viventi nella loro evoluzione adottano la spirale. Anche per l'uomo il cammino a spirale o in un labirinto è occasione di meditazione e di sintonizzazione con le energie del luogo.Prima della costruzione collettiva del labirinto ci sarà una presentazione su teoria e storia della pratica di lavoro con le forme geometriche come catalizzatrici di processi interiori.
Il seminario si svolgerà alla Ecofattoria diretta da Serena Palermiti a Pentedattilo, in Calabria, alla Placa
- Creato da: Marcella Danon
Yoga Trek ● EVENTO IIM A PUNTO ZERO
- 23 Giu, 2013 da 12:00 a 15:00 UTC+02
- Località: Imbersago
- Descrizione:
EVENTO A PUNTO ZERO di Inventare il Mondo, aperto - gratuitamente -a tutti i soci IIM/Arci
Passeggiata meditativa, esercizi di ecopsicologia e esercizi di yoga in riva all'Adda.
Portare scarpe comode, cappello e acqua, una stuoina per sedersi, carta e penna.
Attrarverseremo il fiume col mitico traghetto di Leonardo... senza motore. Ecosostenibile antelitteram!
Chi vuole, può fermarsi anche a pranzare fuori insieme portando pic nic da condividere.
In zona ci sono due trattorie e una gelateria. C'è anche una piscina, per chi volesse portarsi costume da bagno e progettarsi un pomeriggio a mollo.
Con Chiara Repetto e Marcella Danon
Appuntamento alle 10 al parcheggio del porto del Traghetto (Imbersago). L'evento si conclude alle 13 e prosegue col pic nic per chi vuole fermarsi.
Visualizzazione ingrandita della mappa - Creato da: Marcella Danon
Yoga a Milano
- 18 Giu, 2013 da 8:30 a 22:30 UTC+02
- Località: Centro Nuovo Umanesimo, Non Solo Pilates, Revolution center
- Descrizione:
I corsi
Le lezioni saranno articolate in:
- Asana (posture)
- Pranayama (migliore utilizzo dell’energia vitale tramite il controllo del respiro)
- Tecniche di rilassamento e Meditazione
L’insegnante
Chiara Repetto, psicologa professionista, ha conseguito il diploma quadriennale per insegnanti di yoga presso la scuola ISYCO dell’Editrice Magnanelli patrocinata dal Dipartimento di Orientalistica dell’Università degli Studi di Torino, insegna yoga dal 2009. E' membro dell'associazione insegnanti YANI
Martedì
Mercoledì
CNU
18.45-20
NSP
18-19.15
CNU
20.15-21.30
Indirizzi e contatti
Per info 349 3760982 oppure chia.repetto@libero.it
C.N.U. (centro nuovo umanesimo)
Via Montepulciano 15 - Milano
MM Loreto (linea rossa, linea verde)
Tram e bus: 1, 33, 55, 56, 75, 90, 91, 92, 93
Abbonamento: trimestrale 140€, annuale: 370€
Nonsolopilates (www.nonsolopilates.com)
Via Pordenone 19 – Milano
MM Udine (linea verde)
Abbonamenti: mensili 55€, trimestrali 160€, semestrali 300€, annuali 490€. Tessera annuale 20€.
- Creato da: Chiara Amanda Repetto
● Seminario IIM ● Land Art
- 16 Giu, 2013 da 12:00 a 20:00 UTC+02
- Località: Merate
- Descrizione:
Un laboratorio creativo in cui la natura è fonte di ispirazione e si offre come materia da plasmare per realizzare delle opere personali che esprimono i nostri paesaggi interiori.
Entrando in relazione con elementi del paesaggio, che comunicano il nostro personale linguaggio creativo, ci si potrà confrontare con la valorizzazione e la trasformazione di aspetti di sé: un dono a noi stessi e alla vita.♦ introduzione alla land art
♦ meditazione camminata
♦ contatto col genius loci
♦ raccolta consapevole
♦ risveglio dello spirito giocoso
♦ creazione doni e talismani
♦ rituale di ringraziamento
Conduce:Chiara Repetto
Psicologa, insegnante di yoga, appassionata di decorazione e arti etniche
Conduce i laboratori di "Land Art", in cui la natura è fonte di ispirazione e si offre come materia prima per realizzare opere che esprimono i paesaggi interiori, e guida gli incontri di Yoga ai seminari estivi.Pranzo: pic nic da condividere.
Il seminario si svolgerà in un rigoglioso giardino, portare abi
- Creato da: Marcella Danon
ELISIR DI ECOPSICOLOGIA - Biodiversità e reti: nuovi paradigmi nell’ecologia e nella conservazione della natura
- 11 Giu, 2013 a 23:00 a 12 Giu, 2013 a 0:30 UTC+02
- Località: webinar con Alessandra Melucci
- Descrizione:
“Gli esseri viventi non sono individui isolati, a sé stanti, ma sono immersi in una rete di relazioni: la vita è tale solo in quanto si struttura come sistema, come rete in cui tutti i diversi organismi trovano la propria realtà”. (Fritjof Capra, 2002).
La comprensione del funzionamento degli ecosistemi e del loro ruolo nelle funzioni autoregolative del pianeta hanno portato negli anni le politiche della conservazione della natura ad una ridefinizione che vede sempre più l’inclusione del paradigma sistemico negli obiettivi e negli strumenti adottati.
Durante il webinar verrà proposta una panoramica sul tema della conservazione della natura e in che termini come cittadini ne siamo interessati. Cercheremo di comprendere meglio il concetto di biodiversità e di come la vita ci fornisca risorse e modelli di organizzazione per una sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Alessandra Melucci naturalista e formatrice, si occupa di conservazione della natura applicata alla pianificazi
- Creato da: Marcella Danon
● Seminario IIM ● Costellazioni familiari ed ecopsicologia
- 9 Giu, 2013 da 12:00 a 20:00 UTC+02
- Località: Brianza - Merate
- Descrizione:
Costellazioni familiari ed Ecopsicologia
Un’occasione speciale per avvicinarsi a una più ampia comprensione della relazione tra noi e il mondo
Le Costellazioni Familiari permettono di accedere ai serbatoi dell’inconscio collettivo che raccolgono memorie passate e aiutano a leggere le situazioni personali da inediti punti di vista. Possono rivelare emozioni profonde e storie dimenticate - nate a un certo punto nella nostra vita e oggi limitanti - e dissolverle con facilità sorprendente. Possono aiutarci a trovare il nostro posto, per esempio, in una relazione, nella nostra famiglia, nel lavoro, nella vita.
L'Ecopsicologia accompagna in un percorso di allargamento della concezione e percezione della propria identità nello spazio e nel tempo, per riconoscersi parte di una concatenata serie di processi, sino al più grande processo della Vita.Per questo le Costellazioni Familiari sono un ottimo strumento di lavoro per la propria crescita personale, in ottica ecopsicologica, e prepara
- Creato da: Marcella Danon
Pianeta Dentro e Pianeta Fuori
- 5 Giu, 2013 a 22:30 a 6 Giu, 2013 a 0:30 UTC+02
- Località: ATA -Associazione Tutela Ambiente.
- Descrizione:
L'Ecopsicologia promuove una visione ecocentrica del rapporto uomo-natura in cui si sottolineano le strette parentele e interrelazioni che abbiamo con il nostro ambiente e l'importanza, anche per il benessere psicologico individuale, di ritrovare e rafforzare il senso di appartenenza al pianeta Terra.
Verranno presentate le basi di tale nuova visione e gli sviluppi che attualmente essa sta avendo in molti campi (ambientale, educativo, terapeutico, organizzativo).
- Creato da: Silvia Gualandi
ESSERE CO-CREATIVI
- 1 Giu, 2013 a 11:30 a 2 Giu, 2013 a 19:00 UTC+02
- Località: Spazio Manabì
- Descrizione:
Un’esperienza ricorrente di chi si sente animato da profondo desiderio di rinnovamento del proprio mondo e cerca di unirsi ad altri animati da analogo desiderio è quella di incontrare (o scontrare!), a un certo punto, l’altrui diversità di sentire, di punti di vista sui singoli problemi. Spesso bellissimi progetti naufragano per l’impossibilità di trovare sentimenti-pensieri-intenzioni condivise, per l’incapacità di gestire la complessità delle dinamiche che si creano là dove le “biodiversità” degli esseri viventi si trovano ad interagire.
La proposta vuole essere un primo passo in questa direzione, strutturato con carattere di laboratorio, in cui poter sperimentare “in vitro”, tramite l’analogia fra giocosi processi simulati e situazioni concrete, il presupposto che creare è sempre co-creare: le nostre idee e le nostre azioni non nascono né crescono nel vuoto perché, secondo la definizione di Thich Nath Hahn, il nostro vero essere è un inter-essere. La attività esploreranno i seguenti
- Creato da: Silvia Gualandi
CONFERENZA a Milano - "Ecopsicologia: per diventare finalmente "sapiens"!
- 27 Mag, 2013 da 20:00 a 22:00 UTC+02
- Località: Negozio civico ChiAmaMilano
- Descrizione:
Un momento per incontrarsi, per scoprire e far scoprire cos'è l'Ecopsicologia e quali le sue applicazioni in educazione, formazione, crescita personale e creazione di nuovi stili di vita.
Un'opportunità per riflettere sul perché passare da una visione antropocentrica a una ecocentrica non è solo possibile, ma anche necessario.
Verranno anche presentate le attività dell'Associazione di Promozione Sociale "Inventare il Mondo" e i percorsi formativi della Scuola di Ecopsicologia, accreditati AssoCounseling per l'aggiornamento professionale dei counselor.
Un'occasione per sentire che abbiamo tutti gli strumenti per prendere la direzione che desideriamo nella relazione con noi stessi, con gli altri e con il pianeta!Ti aspettiamo alle 18 per conferenza, chiacchierata, un piccolo assaggio di esercitazione pratica e un bicchiere (pieno) insieme!!!
Chiara e Marcella
Circolo di Ecopsicologia in azione della Lombardia - IIM
Ecco la locandina, da far girare, grazie!
- Creato da: Chiara Amanda Repetto
♦ EES T. ♦ La parola è potere, il silenzio è amore
- 24 Mag, 2013 a 13:00 a 26 Mag, 2013 a 18:30 UTC+02
- Località: Brianza
- Descrizione:
"La parola è potere, il silenzio è amore"
Leadership del linguaggio e relazioni ecologiche.
Le mappe dell'Ecopsicologia applicate all'"arte dell'incontro", nelle relazioni interpersonali.
L'esplorazione di nuovi linguaggi, capaci di coinvolgere la dimensione logica e analogica della comunicazione.- Le sette tappe per creare una relazione ecologica
- Basi di counseling ecosistemico
- Il linguaggio dell'emisfero sinistro e di quello destro del cervello
- Poesia visiva e land art
- Elementi per una civiltà basata sull'empatia
Approfondiremo il discorso sulla relazione. Come creare una relazione di qualità: con se stessi, prima di tutto, con gli altri e come questo si riflette sulla relazione col mondo.
Si sta consolidando un counseling ecosistemico, che parte da presupposti ecocentrici e non antropocentrici e questo cambia anche il modo di gestire una relazione.
Quando il territorio in cui viviamo comincia a essere sentito come parte di noi e non solo come lo scenario delle nostre prodezze, c - Creato da: Marcella Danon
ELISIR DI ECOPSICOLOGIA - EN PLEIN AIR, LA NATURA VISTA DAGLI ARTISTI
- 23 Mag, 2013 da 20:00 a 21:30 UTC+02
- Località: webinar con Silvia Gualandi
- Descrizione:
Un artista, quindi, esprime dei sentimenti, ma non nel modo in cui un politico vende fumo o un bambino ride o piange. Egli formula quell’aspetto elusivo della realtà che comunemente viene considerato amorfo e caotico, vale a dire, oggettivizza il mondo soggettivo. (Susanne K. Langer)
Il sentimento della natura è un’esperienza del profondo, comunicabile più efficacemente col muto linguaggio delle forme, sintetico e immediato, in grado di dare voce ai significati interiori più elusivi.
Durante il webinar faremo una piccola incursione nel mondo dell’arte figurativa, per esplorare, attraverso alcuni flash, il rapporto che, nei secoli e nelle culture, gli esseri umani hanno intrattenuto con la natura, così come esso è stato espresso dalla sensibilità degli artisti, accostandoci prima di tutto al lessico specifico che ci permetterà di comprenderlo.
Per iscriversi - la partecipazione al webinar è gratuita! - e ricevere il link di accesso all'aula virtuale:
- Creato da: Silvia Gualandi
● Seminario IIM ● Respirazione olotropica a Milano (Merate) 18/19 maggio '13 con Mario Lorenzetti
- 18 Mag, 2013 a 12:30 a 19 Mag, 2013 a 18:00 UTC+02
- Località: Spazio Manabì
- Descrizione:
Dal greco holos, trepein: procedere verso l’interezza, è un metodo psicorporeo di autoconoscenza, guarigione psicosomatica e crescita personale elaborato da Stanislav Grof, uno dei massimi studiosi degli stati non ordinari di coscienza, del loro utilizzo in campo terapeutico e cofondatore della Psicologia Transpersonale.
La Respirazione Olotropica integra scoperte provenienti dalla moderna ricerca sulla coscienza, dall’antropologia, da diverse psicologie del profondo, dalla Psicologia Transpersonale e da pratiche spirituali. Grof ha elaborato una cartografia della psiche che comprende oltre al livello personale o biografico, la dimensione perinatale collegata alle esperienze della nascita e quella transpersonale che trascende i confini dell'io e le dimensioni di spazio tridimensionale e di tempo lineare. L’accesso a tali esperienze profonde è un fatto significativo di conoscenza e crescita personale che per i vissuti traumatici può diventare un momento di autoguarigione e trasformazione
- Creato da: Mario Lorenzetti
♦ EES T. ♦ Supervisione EES Training
- 12 Mag, 2013 da 12:30 a 20:00 UTC+02
- Località: Merate
- Descrizione:
Un momento di condivisione di idee e progetti, un'opportunità di messa in atto di pratiche legate all'applicazione dell'Ecopsicologia per mettersi in gioco come facilitatori di un gruppo.
Ognuno sarà a sua volta conduttore di una attività in cui vuole cimentarsi o, meglio ancora, da lui inventata e sarà partecipante ad attività proposte e condotte da altri.
Nella supervisione ci sarà anche la possibilità di sperimentarsi come relatori di un tema concordato insieme, al fine di allenare capacità comunicative ed espositive, con particolare attenzione all'uso di nuove tecnologie, quali presentazione in power point e conduzione di webinar
Gli incontri di supervisione sono aperti a tutti i partecipanti di EES Training, nell'arco dei due anni dall'iscrizione.
Gli incontri sono aperti anche a counselor e a partecipanti esterni, previo colloquio. La supervisione, come tutte le attività della Scuola di Ecopsicologia, è accreditata AssoCounseling.
Conduce: Marcella Danon
Psicologa, superviso
- Creato da: Marcella Danon
Meditazioni in natura...di città
- 11 Mag, 2013 da 11:30 a 14:30 UTC+02
- Località: Parco Lambro
- Descrizione:
Partendo dal concetto yogico di Prana, l’energia cosmica e individuale che permea il Tutto, un percorso per respirare, muoversi, ascoltare, sentire, osservare, esplorare, creare, che ci porterà… dove?
In questa mattinata esploreremo i collegamenti tra prana cosmico e individuale considerando le ricadute sulla nostra vita quotidiana, verranno proposti esercizi di respirazione (pranayama), faremo esperienza di varie forme di meditazione in natura e avremo modo di esprimere in modo creativo la sintesi dell’esperienza fatta.
Ci troveremo alle 09.30 alla fermata della metropolitana verde Udine e poi andremo insieme verso il parco Lambro.
Portate un tappetino, o una stuoia, per potersi sdraiare sull'erba e magari un pareo o una copertina da metterci sopra.
La partecipazione all'evento è gratuita per i soci IIM e i soci ARCI, se non avete la tessera la potrete fare la mattina stessa dando un contributo di 20 euro che, oltre a darvi tutte le agevolazioni dell'essere soci ARCI, servirà a sostene
- Creato da: Chiara Amanda Repetto
WHAT'S YOUR TREE?
- 11 Mag, 2013 a 11:30 a 12 Mag, 2013 a 20:00 UTC+02
- Località: Borgata Costa, Rubiana (TO)
- Descrizione:
Quale è il tuo albero?
Quale è il tuo scopo nella vita?
Un progetto formativo nato dall’esperienza di Julia Butterfly Hill, l'ecoattivista americana che ha passato due anni su una sequoia millenaria nel nord della California, salvandola dall'abbattimento.
Il percorso, ideato da Julia stessa, è nato per aiutare le persone di tutto il mondo a scoprire il proprio più vero scopo e la fonte interiore del proprio coraggio, per accompagnare a riconoscere quali sono i valori e i progetti che davvero ci stanno a cuore, necessari, soprattutto in questi momenti di crisi, per riscoprirsi parte attiva e creativa della vita e per trovare il proprio modo di contribuire alla salute della comunità e del pianeta. What’s Your Tree è la riposta ai commenti che spesso Julia si è sentita ripetere…”Tu sei speciale, io non avrei potuto”. La sua riposta è profonda, sconcertante: “Anche tu sei speciale, devi solo trovare ciò che ti motiva al punto da tirare fuori tutta la tua creatività, la tua energia”. E il pe
- Creato da: Silvia Gualandi
Sull'Ecologia Profonda
- 9 Mag, 2013 da 20:00 a 22:00 UTC+02
- Località: Biblioteca Ruffilli
- Descrizione:
Giovedì 9 maggio 2013 a Bologna, presso la Biblioteca Ruffilli (Vicolo Bolognetti 2) si terrà un incontro di due ore in cui verrà presentato il libro "L'ecologia profonda. Lineamenti per una nuova visione del mondo" di Guido Dalla Casa (Ed. Mimesis).
- Creato da: Guido Dalla Casa